Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Tutto quello che c’è da sapere sul blocco di Trump per rifugiati e immigrati musulmani

30 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Ecco cosa prevede esattamente l'ordine esecutivo con cui il presidente Trump ha bloccato l'ingresso di rifugiati e immigrati provenienti da (alcuni) stati a maggioranza islamica negli Stati Uniti, quali sono le sue conseguenze e perché è tanto importante prepararsi per una lunga battaglia in nome delle libertà civili e dell'anti-discriminazione.

Read More

Arrivi via mare nel 2016: tutti i numeri, e qualche considerazione

30 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Si fa un gran parlare del “record di sbarchi in Italia del 2016”. Ma quali sono esattamente i numeri degli arrivi via mare nel nostro paese e in Europa? Ecco tutti i numeri, e qualche considerazione.

Read More

Stranieri in carcere, di quale emergenza stiamo parlando?

27 gennaio 2017 - Carolina Antonucci
Dopo la morte a Sesto San Giovanni (MI) di Anis Amri, sospettato di essere il colpevole della strage al mercatino di Natale di Berlino, l’attenzione dell’Italia (e anche d’Europa) si è rivolta tutta intera verso due temi in particolare: il carcere e “l’efficiente gestione del controllo del territorio da parte della Polizia italiana”.

Read More

Colpevoli di essere solidali: come in Europa si criminalizza la solidarietà

23 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
In Europa si diffondono i crimini di solidarietà: le storie di chi è finito a processo per aver aiutato migranti e rifugiati, e il valore della resistenza umana.

Read More

Immigrati e imprenditoria: tutti i numeri

18 gennaio 2017 - Claudia Torrisi
Quello dell'iniziativa imprenditoriale straniera in Italia è “un contributo cui prestare crescente attenzione”, e non solo “in termini di risposta alle esigenze contingenti di certi settori, ma anche – e soprattutto – in termini di supporto al rilancio dell’intero Sistema Paese”. Ecco tutti i numeri su immigrati e imprenditoria per capire quanto le imprese guidate da stranieri contribuiscono alla nostra economia.

Read More

Belgrado, città bianca: l’ultima frontiera dei migranti sotto la neve

13 gennaio 2017 - Eleonora Camilli
Il reportage di Eleonora Camilli e Alberta Aureli da Belgrado, dove oltre mille transitanti sono bloccati al gelo senza assistenza. Qui, sotto la neve, è l'ultima frontiera d'Europa: avanti non si può andare, indietro nessuno vuole tornare.

Read More

Non solo guerre: ecco da cosa scappano i richiedenti asilo

12 gennaio 2017 - Francesca Romana Genoviva
Dicono: le persone che attraversano il Mediterraneo a bordo di imbarcazioni fatiscenti non scappano da alcuna guerra. Ma chi sono i migranti che arrivano in Italia, e da cosa fuggono, se non dalla guerra? L’analisi di dati e casi concreti mette in luce un punto fondamentale: a rischiare la vita (e meritare protezione internazionale) non sono affatto solo i siriani.

Read More
Le città oltre l'accoglienza: integrazione

Le città oltre l’accoglienza: integrazione, innovazione e investimento

21 dicembre 2016 - Marina Petrillo
Le città sono un luogo fondamentale per rifugiati e migranti: è qui che avvengono in pratica e si sperimentano politiche di accoglienza e inclusione. Lo scorso 16 dicembre a Milano una conferenza internazionale ha ragionato sul tema attraverso tre elementi fondamentali: integrazione, innovazione e investimento.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2025

L’inesorabile securizzazione dei confini ai danni delle persone migranti 4 novembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy