Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Colpevoli di essere solidali: come in Europa si criminalizza la solidarietà

23 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
In Europa si diffondono i crimini di solidarietà: le storie di chi è finito a processo per aver aiutato migranti e rifugiati, e il valore della resistenza umana.

Read More

Immigrati e imprenditoria: tutti i numeri

18 gennaio 2017 - Claudia Torrisi
Quello dell'iniziativa imprenditoriale straniera in Italia è “un contributo cui prestare crescente attenzione”, e non solo “in termini di risposta alle esigenze contingenti di certi settori, ma anche – e soprattutto – in termini di supporto al rilancio dell’intero Sistema Paese”. Ecco tutti i numeri su immigrati e imprenditoria per capire quanto le imprese guidate da stranieri contribuiscono alla nostra economia.

Read More

Belgrado, città bianca: l’ultima frontiera dei migranti sotto la neve

13 gennaio 2017 - Eleonora Camilli
Il reportage di Eleonora Camilli e Alberta Aureli da Belgrado, dove oltre mille transitanti sono bloccati al gelo senza assistenza. Qui, sotto la neve, è l'ultima frontiera d'Europa: avanti non si può andare, indietro nessuno vuole tornare.

Read More

Non solo guerre: ecco da cosa scappano i richiedenti asilo

12 gennaio 2017 - Francesca Romana Genoviva
Dicono: le persone che attraversano il Mediterraneo a bordo di imbarcazioni fatiscenti non scappano da alcuna guerra. Ma chi sono i migranti che arrivano in Italia, e da cosa fuggono, se non dalla guerra? L’analisi di dati e casi concreti mette in luce un punto fondamentale: a rischiare la vita (e meritare protezione internazionale) non sono affatto solo i siriani.

Read More
Le città oltre l'accoglienza: integrazione

Le città oltre l’accoglienza: integrazione, innovazione e investimento

21 dicembre 2016 - Marina Petrillo
Le città sono un luogo fondamentale per rifugiati e migranti: è qui che avvengono in pratica e si sperimentano politiche di accoglienza e inclusione. Lo scorso 16 dicembre a Milano una conferenza internazionale ha ragionato sul tema attraverso tre elementi fondamentali: integrazione, innovazione e investimento.

Read More
Como, ingresso del centro di accoglienza di via Regina Teodolinda. Foto: Mattia Vacca

La frontiera di Como, 100 giorni dopo

22 dicembre 2016 - Andrea Quadroni
Como, città di frontiera. A 150 giorni dai primi accampamenti di migranti in stazione San Giovanni, e a 100 dall’apertura del centro di accoglienza temporanea di via Regina Teodolinda, il capoluogo lombardo si riscopre, ancora una volta, crocevia e luogo di passaggio. E sono i minori a subire le conseguenze più gravi.

Read More

Le voci dei minori: dalle violenze in Libia all’Italia, dove la sofferenza continua

19 dicembre 2016 - Sara Manisera
Reportage dallo "scatolone" di Reggio Calabria, luogo emblematico dell'accoglienza dei minori stranieri in Italia. Sara Manisera ha raccolto le voci dei minori stranieri soli - e racconta le loro storie , accomunate dalla delusione per l'accoglienza ricevuta ed il ricordo traumatico della Libia (tappa del disperato viaggio della speranza di tutti loro).

Read More

Cities for all: verso un nuovo paradigma di integrazione

16 dicembre 2016 - Liza Ramrayka
“Abbiamo bisogno di un cambiamento di paradigma che permetta a tutti gli interessati di trovare e realizzare soluzioni durature e soddisfacenti per tutti, a beneficio dei migranti, dei rifugiati e delle società che li accolgono.”

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2025

Stragi di stato nel Mediterraneo 19 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy