Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> attacco alle Ong

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2017

agosto 16, 2017 - Open Migration
La discussione infuocata sul codice di condotta per le Ong - brillantemente ribattezzato “codice di distrazione di massa” - ha mantenuto l’attenzione dell’opinione pubblica lontana dalla vera questione: la Libia. Dal blocco delle missioni di salvataggio all’inferno delle prigioni libiche, ecco alcune cose di cui non possiamo proprio non parlare.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2017

agosto 8, 2017 - Open Migration
La discussione infuocata sul codice di condotta per le Ong e l’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina che coinvolge l’Ong tedesca Jugend Rettet (la cui nave Iuventa è stata sequestrata), nonché l’azione degli identitari di “Defend Europe” con la loro nave anti-migranti, rischiano di farci perdere di vista il vero argomento scottante: l’avvio della missione navale in Libia (nonostante le minacce di Haftar). Cosa sta succedendo nel nostro mare?

Read More

La guerra alle Ong e il Mediterraneo come confine. L’umanitarismo alla prova (della) politica

agosto 7, 2017 - Pierluigi Musarò
Come e perché le organizzazioni non governative (Ong) che effettuano salvataggi nel Mediterraneo, una volta celebrate come “angeli del mare”, sono ora accusate di essere “taxi per migranti”? Che peso ha avuto la rappresentazione mediatica della “crisi dei migranti” e del Mediterraneo come confine nell’innescare e legittimare questo “sparare sulla Croce Rossa”? Pierluigi Musarò analizza per noi la crisi dello “spettacolo del dolore a distanza” e la messa alla prova politica dell’umanitarismo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2017

agosto 1, 2017 - Open Migration
Continua l’attacco alla solidarietà in mare - dalla nave “identitaria” che vuole bloccare i migranti alla discussione sul codice di condotta delle Ong che effettuano soccorso in mare - e si parla invece poco delle vere risposte da dare alla “crisi migratoria”. E ancora: i costi (in vite umane) dei confini; le crisi umanitarie che non si risolvono con gli sgomberi, come ci dimostra l’inferno della “giungla” di Calais; l’integrazione dei rifugiati nelle città o attraverso il calcio. E, per concludere, una bellissima (e dura) riflessione sulla difficoltà di trovare dignità nell'esilio.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2017

luglio 25, 2017 - Open Migration
Cosa possiamo aspettarci dal vertice di Tunisi e dalla proposta di un piano di regolarizzazione degli ingressi di richiedenti asilo africani in Italia? Cosa vuol dire che tutte le barche portano a Roma, e perché l’Europa dovrebbe iniziare a farsi carico del dovere di accoglienza solidalmente all’Italia? Poi, focus sull’Italia: il grosso grasso business della mafia sull’accoglienza, i confini che uccidono e come non risolvere un caso giudiziario (e una crisi).

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2017

luglio 18, 2017 - Open Migration
Morti in mare: la responsabilità per le vittime dei disperati viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo non è delle Ong ma delle politiche europee (che non fermano i trafficanti e fanno aumentare il numero di morti ). Il limbo dei confini: quello del deserto tra la Tunisia e la Libia, quello del blocco della rotta tra Turchia e Grecia (con le drammatiche conseguenze sulla salute mentale dei richiedenti asilo) e quello dei rifugiati Rohingya, che nessuno vuole, in Bangladesh. La speranza dell’accoglienza: il successo dell’esperimento dei corridoi umanitari, come si può aiutare davvero a casa (propria, non loro), l’arte per l’integrazione. Di questo (e non solo) parliamo nella nostra rassegna-web settimanale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2017

luglio 11, 2017 - Open Migration
La Libia come improbabile e pericoloso alleato, i respingimenti in un inferno al di là del mare (come titola un recente rapporto). La minaccia dell’Italia di chiudere i porti alle navi e la politica dell’aiutiamoli a casa loro. I diritti fondamentali a rischio nella detenzione dei migranti e la pretesa di risolvere le crisi umanitarie con gli sgomberi. 10 letture per fare il punto dei costi dei confini e delle politiche sbagliate della UE (e non solo) in materia di immigrazione ed asilo.

Read More

Il rapporto “Blaming the rescuers” risponde scientificamente alle accuse sui soccorsi in mare

giugno 11, 2017 - Corallina Lopez Curzi
La questione delle accuse alle Ong che fanno soccorsi in mare è ancora così all’ordine del giorno che solo sabato scorso, 10 giugno 2017, a fronte di più di 1800 persone tratte in salvo, sette cadaveri recuperati e 27 dispersi, la Marina libica ha sostenuto di avere intercettazioni che dimostrerebbero che le Ong ricevono informazioni in anticipo sulle partenze dei gommoni, ha intimato loro di stare fuori dalle acque territoriali libiche e ha respinto verso la Libia 570 persone. Soltanto 24 ore prima, veniva presentato a Roma un rapporto dettagliato, Blaming the rescuers, che argomenta una volta per tutte - con dati e analisi approfondite - che non solo le accuse alle Ong sono infondate, ma che servono a oscurare precise responsabilità dell’Europa.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy