Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Bihać

Chi è il campione del mondo? La storia di Kofi sulla rotta Balcanica

ottobre 4, 2024 - Alessia Manzi
Kofi viene dal Ghana e vorrebbe raggiungere Milano o la Francia. La sua storia è una di quelle che si può incontrate in Bosnia Herzegovina, la rotta migratoria che molte persone provano a percorrere per raggiungere l'Europa. Ma i memorandum siglati dall'EU per chiudere le frontiere rendono anche questo passaggio rischioso, come testimonia il cimitero di Bihac, città al confine con la Croazia, dove si moltiplicano le croci "no-name", dei senza nome.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 01/2021

gennaio 5, 2021 - Open Migration
Dalla rotta Balcanica, al Mediterraneo centrale il nuovo anno non porta novità. Che si attenda nel gelo della Bosnia o nel mare in tempesta si continua a distogliere lo sguardo dal destino di migliaia di persone.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 47/2020

dicembre 30, 2020 - Open Migration
Un incendio, appiccato dagli stessi migranti, ha devastato il campo profughi di Lipa: ora migliaia di persone vagano in cerca di riparo nei boschi della zona. Nessun aiuto, mancano cibo, acqua e vestiti, mentre le temperature scendono sotto lo zero.

Read More

Beyond the border, cosa si lascia alle spalle l’umanità in cerca di riscatto

ottobre 3, 2019 - Federico Faloppa e Luca Prestia
Beyond the border è un progetto di lungo periodo che il fotogiornalista Luca Prestia e il sociolinguista Federico Faloppa hanno avviato nel 2017. Attraverso immagini e testi, il lavoro intende focalizzare l’attenzione sui luoghi di confine e sugli oggetti là rivenuti che nel corso del tempo i flussi migratori si sono lasciati alle spalle, in quanto concreta ed eloquente testimonianza dei drammatici passaggi di umanità in cerca di riscatto che caratterizzano il nostro tempo.Il progetto – che si sviluppa in quattro tappe coincidenti con quattro differenti confini in Europa – si è finora occupato delle frontiere di Ventimiglia (Italia-Francia), di Lesbo (Grecia-Turchia) e di Bihać (Bosnia-Croazia), mentre nella primavera del 2020 sarà la volta delle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla localizzate in territorio marocchino.Beyond the border è anche una mostra fotografica che è stata finora esposta in numerose città italiane e, nel settembre 2018, in Inghilterra.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2019

aprile 16, 2019 - Open Migration
Trova soluzione lo stallo della nave Alan Kurdi, mentre sulla Libia soffiano nuovi venti di guerra che già hanno provocato migliaia di sfollati. Intanto tornano a Roma i familiari delle vittime della cosiddetta “strage dei bambini”: il 10 giugno il Gup dovrà decidere se rinviare a giudizio due ufficiali italiani accusati di aver ritardato l'intervento della nave militare Libra.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2019

marzo 13, 2019 - Open Migration
Dopo la tv inglese, anche sui media italiani arrivano le testimonianze dell’orrore libico. Violazioni sistematiche dei diritti, violenze, torture e lunghi periodi di detenzione per aver provato a raggiungere l’Europa sono ora testimoniate in immagini e video.

Read More

Nel cuore di Bihać, frontiera calda d’Europa

marzo 7, 2019 - Michele Luppi
Nonostante l’accordo tra Turchia e Unione europea del marzo 2016, la Rotta Balcanica, pur ridotta nei numeri, continua ad essere percorsa. Attualmente è sulla Bosnia che si concentra la pressione maggiore, ma le decisioni politiche prese a livello locale e l'inasprirsi dei controlli di polizia, potrebbero portare i migranti a spostarsi ancora altrove. Michele Luppi è stato a Bihać nel cantone di Una-Sana al confine con la Croazia, città diventata negli ultimi dodici mesi la nuova frontiera calda d’Europa.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy