Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Como

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2019

luglio 23, 2019 - Open Migration
“Esortiamo le autorità italiane a porre immediatamente fine alla criminalizzazione delle operazioni di ricerca e salvataggio”. Da una nota pubblicata da sei esperti di diritti umani delle Nazioni Unite arriva l’ultima critica sui soccorsi in mare e sulla dura repressione che colpisce chi soccorre i migranti.

Read More

Se la solidarietà non può essere accusata: la storia di Jacopo Mascheroni e della Como solidale

luglio 18, 2019 - Andrea Quadroni
Da Ventimiglia a Como, Jacopo Mascheroni aveva visto le stesse scene: migranti respinti alla frontiera, uomini donne e bambini abbandonati a se stessi e spesso trasferiti altrove con la forza. Per questo, insieme con altri ragazzi, nell’estate del 2016 aveva dato vita all'info point solidale di Como, per dare assistenza anche materiale alle centinaia di migranti in transito in città, respinti dalla Svizzera e senza nessun aiuto. Jacopo era a processo per aver ignorato un foglio di via dovuto alle sue attività, il 24 giugno è stato assolto perché "il fatto non sussiste".

Read More

A Como si tagliano i fondi per la dignità

marzo 14, 2019 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
In provincia di Como sono circa 1.500 i richiedenti asilo presenti sul territorio, ma gli effetti del decreto Salvini potrebbero far uscire dall'accoglienza quasi 400 persone e molti di questi rischierebbero di finire in strada. Per chi invece continuerà ad aver diritto all'accoglienza sono a rischio servizi fondamentali come i corsi di italiano o l’assistenza psico sanitaria. Andrea Quadroni ci racconta la situazione nella città lariana dove, nonostante i tagli ai servizi e al personale, si tenta di dare un’accoglienza dignitosa a tutti.

Read More

Frontiere del nord Italia: non si passa o si muore

marzo 7, 2018 - Michele Luppi e Andrea Quadroni
Insediamenti di fortuna, persone senza accoglienza, nuovi morti alla frontiera. Nonostante il calo degli arrivi in Italia registrato nel 2017 e l’aprirsi di nuove vie attraverso le Alpi, le città sul confine nord sono ancora luoghi precari e fragili per l’accoglienza. A confermarlo sono le testimonianze che abbiamo raccolto in questi primi mesi dell'anno.

Read More

Morire di confine a Como

luglio 19, 2017 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
Dopo essere stati a Ventimiglia, dove i morti di confine sono stati 12 in pochi mesi, torniamo a Como, dove i migranti provano e riprovano ad attraversare la frontiera a loro preclusa con la Svizzera, ferendosi o perdendo la vita sui treni, con numeri consistenti sia nei tentativi che nei respingimenti.

Read More

Como, continua il gioco dell’oca sulla pelle dei migranti

febbraio 28, 2017 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
Controlli a tappeto e fermi nella cittadina comasca, poi i trasferimenti forzati all’hotspot di Taranto. Ecco come continua il gioco dell’oca sulla pelle dei migranti.

Read More
Como, ingresso del centro di accoglienza di via Regina Teodolinda. Foto: Mattia Vacca

La frontiera di Como, 100 giorni dopo

dicembre 22, 2016 - Andrea Quadroni
Como, città di frontiera. A 150 giorni dai primi accampamenti di migranti in stazione San Giovanni, e a 100 dall’apertura del centro di accoglienza temporanea di via Regina Teodolinda, il capoluogo lombardo si riscopre, ancora una volta, crocevia e luogo di passaggio. E sono i minori a subire le conseguenze più gravi.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy