Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Cronache di ordinario razzismo

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2020

agosto 19, 2020 - Open Migration
Solo il 3-5% dei migranti arrivati in Italia sono positivi, mentre in tanti si infettano nei centri di accoglienza dove è più difficile mantenere le misure sanitarie adeguate.

Read More

Il Quinto Libro Bianco di Lunaria analizza 12 anni di “ordinario razzismo” in Italia

luglio 16, 2020 - Serena Chiodo
Dodici anni di ‘ordinario razzismo’: è quanto analizzato e denunciato da Lunaria con il lavoro quotidiano che emerge nel database presente sul sito www.cronachediordinariorazzismo.org, ed è quello su cui l’associazione si sofferma con il Quinto Libro Bianco sul razzismo in Italia, presentato ieri. Un lavoro di sintesi che documenta prima di tutto un fatto: il razzismo nel Belpaese non è un fenomeno sporadico e residuale, al contrario è radicato su tutto il territorio nazionale e in ogni livello della società. 

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 26/2020

luglio 15, 2020 - Open Migration
Aumentano le partenze da Libia e Tunisia e aumentano i morti nel Mediterraneo, mentre si diffonde la paura per il virus “portato dai migranti”. Intanto la settimana scorsa la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma del Decreto Salvini sull’iscrizione anagrafica.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2017

ottobre 31, 2017 - Open Migration
Se è da festeggiare il risultato della campagna Ero Straniero (con le 85 mila firme raccolte per cambiare la legge sull’immigrazione), non si può affatto dire altrettanto della situazione generale in Italia - dove le violenze e gli abusi razzisti sono all’ordine del giorno, e restano nell’indifferenza generale. Inoltre: l’inferno dei campi di detenzione in Libia, la storia di Calais che non è mai finita, la sindrome della rassegnazione in Svezia, il limbo dei profughi sull’isola di Manus, il genocidio dei Rohingya e le morti dei rifugiati come crimine internazionale. Per finire: una mappa interattiva per scoprire quanto il grosso grasso business delle armi degli europei influisca sulla “crisi dei rifugiati”.

Read More

È possibile misurare il razzismo in Italia?

ottobre 6, 2017 - Open Migration
È possibile misurare il razzismo? E quanto la sua visibilità dipende dalle fonti che si utilizzano, dagli strumenti, dalle metodologie di monitoraggio e dal livello di attenzione che gli viene dedicato?

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy