Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Donne

Dopo la Libia, l’inferno è in Italia: le donne nigeriane di Castel Volturno

agosto 9, 2018 - Sara Manisera
A Castel Volturno le donne nigeriane arrivano dopo essere passate dalla Libia. Qui le aspetta la paura del "juju", la prostituzione nelle case chiuse, lo sfruttamento. Finché non finiscono di pagare il debito che hanno contratto per arrivare in Italia. Sara Manisera e Federica Mameli sono state a parlare con loro nelle "connection house" di Castel Volturno.

Read More

Scopri cosa sai (o non sai) della crisi dei rifugiati *2017**

luglio 19, 2018 - Open Migration
Migrazioni, sbarchi, richiedenti asilo: a chi non è capitato di discuterne con amici, conoscenti o colleghi di lavoro almeno una volta? Ma quanto ne sai davvero?Ecco 10 domande (e tutte le risposte) per mettere alla prova le tue conoscenze su quanto è successo nel 2017.

Read More

Casa Chiaravalle: da residenza di un boss a rifugio per donne straniere e italiane

giugno 20, 2018 - Marina Petrillo
In questi giorni, Milano si trova in prima linea nella contrapposizione con le politiche di Matteo Salvini, che è diventato il nuovo ministro dell’Interno proprio nei giorni della campagna Insieme Senza Muri. Nata dalla enorme manifestazione del maggio 2017 per l’accoglienza, la campagna si concluderà il 23 giugno al Parco Sempione con un banchetto multietnico di massa, e si è aperta con l’inaugurazione di Casa Chiaravalle, il più grosso immobile sequestrato alle mafie in Lombardia, che diventa casa-rifugio aperta alla comunità.

Read More

Scopri cosa sai (o non sai) della crisi dei rifugiati *2016*

marzo 13, 2017 - Open Migration
Il fenomeno delle migrazioni continua a caratterizzare l'Europa e, soprattutto, l'Italia. Di sbarchi e richiedenti asilo si fa un gran parlare, ma con quanta accuratezza? Ecco 10 domande (e tanti dati) per mettere alla prova le tue conoscenze su arrivi e richiedenti asilo nel 2016.

Read More

Questione di genere: chi e quante sono le donne che chiedono asilo in Italia

febbraio 20, 2017 - Francesca Romana Genoviva
L’anno appena trascorso ha fatto segnare un aumento delle donne tra i migranti che sbarcano in Italia e quelli che chiedono asilo in Italia; come negli anni passati, la nazione più rappresentata resta la Nigeria. La migrazione femminile è un fenomeno in parte diverso da quella maschile, tanto per i motivi che spingono a partire (spesso legati a violenze in casa o matrimoni forzati) e per la minore autonomia nel processo decisionale, quanto per i rischi a cui le donne sono esposte: dalla tratta a scopo di prostituzione alle violenze durante il viaggio. I dati delle organizzazioni internazionali segnalano un’impennata delle vittime di tratta. Ecco cosa accade durante i viaggi.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2016

maggio 23, 2016 - OPEN MIGRATION
L'accordo tutto sbagliato dell'Europa con la Turchia, che non è «paese terzo sicuro». La questione di genere e l'emergenza minori nella crisi umanitaria. Lo strano caso dei rifugiati dimenticati dell'America centrale. Cose da leggere questa settimana.

Read More

Da migranti a rifugiati, lo strano caso degli ucraini in Italia

aprile 6, 2016 - S. Kalantaryan, S. Marchetti e F. A. Vianello
Il nostro, dopo la Germania, è il secondo paese per richiedenti asilo ucraini. Le cause? La guerra ma non solo. Il 50% sono donne. Che possibilità ci sono che ottengano la protezione? E quali sono le differenze di genere nel riconoscimento della protezione internazionale?

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2021

Attivisti, giornalisti e legali: si allarga il numero degli intercettati dalla Procura di Trapani 14 aprile 2021 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy