Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Italia

Non solo guerre: ecco da cosa scappano i richiedenti asilo

gennaio 12, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Dicono: le persone che attraversano il Mediterraneo a bordo di imbarcazioni fatiscenti non scappano da alcuna guerra. Ma chi sono i migranti che arrivano in Italia, e da cosa fuggono, se non dalla guerra? L’analisi di dati e casi concreti mette in luce un punto fondamentale: a rischiare la vita (e meritare protezione internazionale) non sono affatto solo i siriani.

Read More

Domande d’asilo in Italia: tanti dinieghi ≠ infondatezza

dicembre 15, 2016 - Marìka Surace
Dicono: ad arrivare in Italia sono quasi tutti migranti economici, basta guardare a quanti di loro viene negato lo status di rifugiato. Ma il numero dei dinieghi in Commissione territoriale non serve, da solo, a valutare con obiettività la fondatezza delle domande di protezione internazionale presentate. Ecco perché.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 49/2016

dicembre 13, 2016 - OPEN MIGRATION
La rotta del Mediterraneo che è sempre più mortale, ed i tanti che muoiono nel tentativo di raggiungere l’Italia. Le dure condizioni dei richiedenti asilo in Grecia e Turchia, conseguenza anche di politiche europee tutte sbagliate. Ma anche la relocation che ancora non decolla e il valore delle iniziative della società civile per trovare risposte alla crisi.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2016

novembre 8, 2016 - Open Migration
Le conseguenze delle politiche europee sulle migrazioni: sempre più morti nel nostro mare, e l’inferno degli hotspot in Italia. Inoltre: il post-sgombero di Calais; i rimpatri degli Afghani, rifugiati di serie B; come l’Australia vuole punire i migranti. Infine: uno sguardo alle imminenti presidenziali americane ed a ciò che ne potrebbe conseguire per la crisi globale dei rifugiati.

Read More

Hotspot Italia: tortura e abusi secondo il rapporto di Amnesty International

novembre 3, 2016 - Marina Petrillo
"Il metodo degli hotspot non è stato un'idea dell'Italia." Il nuovo rapporto di Amnesty International indaga cosa è cambiato per i profughi in arrivo nel nostro paese da quando è stata implementata la prassi degli hotspot. In bilico fra le responsabilità concrete dell'Italia e quella politica dell'Europa, il rapporto mette in evidenza casi di abusi e torture che avvengono in quei luoghi.

Read More
Le lunghe file durante le operazioni di sgombero. PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2016

novembre 1, 2016 - Open Migration
Il 2016 che è l'anno più mortale di sempre per i migranti nel Mediterraneo.Inoltre: l’orrore che non vogliamo affrontare, il dopo Calais, il limbo dei “diniegati in Italia”, le leggi anti-rifugiati che aumentano il rischio di terrorismo. Ma anche il modello da esportare dei corridoi umanitari, l’accoglienza del Canada, le politiche di solidarietà dell’Uganda e la storia del medico dei migranti di Lampedusa.

Read More

Un viaggio pericoloso? I limitati effetti delle campagne per scoraggiare le migrazioni irregolari

agosto 31, 2016 - Pierluigi Musarò
Dall'Australia alla Danimarca, dall'approccio duro a quello più "umanitario": le campagne che si rivolgono ai migranti invitandoli a non compiere un pericoloso viaggio non mancano. Ma i risultati sono assai limitati in ogni caso. Cosa ci dice questo del dibattito in corso e della comprensione del fenomeno? L'analisi approfondita di Pierluigi Musarò.

Read More

Attenzione, migranti e… cittadini

agosto 22, 2016 - Pierluigi Musarò
I media condizionano la comprensione del fenomeno migratorio: due azioni recenti mostrano come il Mediterraneo sia uno scenario usato per inquadrare la tragedia del viaggio dei migranti - ma con obiettivi e significati molto diversi.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy