Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Marina militare italiana

Perché la sentenza sul naufragio dei bambini può essere importante per evitare altre stragi in mare

marzo 1, 2023 - Tommaso Fusco
A distanza di quasi 10 anni dal giorno del naufragio, arriva una sentenza di prescrizione per gli imputati. Ma la sentenza certifica anche la responsabilità di Guardia costiera e Marina Militare italiana nel naufragio di 268 persone, 60 delle quali bambini. Ci siamo fatti raccontare da Arturo Salerni, uno degli avvocati delle vittime costituite parti civili nel procedimento, come interpretare la pronuncia e cosa aspettarci per il futuro.

Read More

Vietato respingere, così un gruppo di eritrei ha vinto lo storico ricorso contro l’Italia

settembre 3, 2020 - Eleonora Camilli
Per la prima volta il Tribunale di Roma ha stabilito che, dopo un respingimento, ha diritto ad un visto di ingresso per chiedere protezione chi non è presente sul territorio italiano. Una sentenza storica che arriva dopo il ricorso di alcuni cittadini eritrei respinti illegalmente in Libia nel 2009 dalla Marina militare italiana. Eleonora Camilli ha incontrato il primo gruppo sbarcato - con visto - a Fiumicino e ci racconta come si è arrivati alla sentenza.

Read More

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2019

dicembre 4, 2019 - Open Migration
Nel luglio del 2009 una nave della Marina militare italiana aveva respinto in Libia un gruppo di profughi eritrei. Ora la prima sezione del Tribunale civile di Roma ha stabilito per loro il diritto di entrare sul territorio dello Stato allo scopo di presentare domanda di riconoscimento della protezione internazionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 25/2019

giugno 25, 2019 - Open Migration
Nella settimana in cui si è celebrata la giornata mondiale del rifugiato promosso dall’Unhcr (nel mondo sono 70 milioni le persone costrette da guerre e violenze ad abbandonare le proprie case), non si è ancora risolto lo stallo della Sea Watch: 43 persone attendono in mare da 12 giorni e intanto il caso arriva davanti alla Corte di Strasburgo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2019

giugno 4, 2019 - Open Migration
Dalle accuse di omissioni e ritardi che avrebbero portato alla morte - documentata - di un migrante, alla denuncia alla corte penale dell’Aja per ministri e premier dell’Unione. Sotto accusa è la politica migratoria dell’Ue che ha reso il Mediterraneo centrale la rotta migratoria più pericolosa del mondo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2018

giugno 19, 2018 - Open Migration
È finita con l’approdo a Valencia l’odissea dei 629 dell’Aquarius, in mare da nove notti dopo la decisione del governo italiano di chiuderle i porti. La scelta italiana non è passata sicuramente inosservata: dalla stampa estera fino alla mini-crisi diplomatica con la Francia, i media e le cancellerie di mezzo mondo si sono occupati dell’Aquarius. Intanto, mentre continua il braccio di ferro con le Ong, sono i mezzi della Marina militare italiana e della Guardia costiera italiana a continuare il lavoro di soccorso e salvataggio in mare.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy