Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migranti

“Delle pene senza delitti”, il nuovo rapporto sulle violenze nel CPR di Milano

   

agosto 2, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Autolesionismo, assistenza sanitaria negata e abusi in divisa. Sono solo alcune delle problematiche e delle violazioni riscontrate nel Cpr di Milano. Secondo il Senatore Gregorio de Falco e la Senatrice Simona Nocerino, che insieme agli attivisti Mai più lager-No ai Cpr hanno ispezionato il Centro, la struttura andrebbe chiusa. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2018

gennaio 23, 2018 - Open Migration
La questione immigrazione e asilo è al centro del dibattito elettorale in Italia (e non smette di infiammare gli animi in Germania). Nel frattempo, il Parlamento italiano ha approvato la missione militare in Niger - ma in realtà non c’è niente di nuovo sotto il sole del Sahel, perché è tutto parte del più ampio piano europeo di esternalizzazione delle frontiere. Inoltre: che fine ha fatto la nave anti-migranti degli identitari; come i migranti continuano a morire a Calais o essere abbandonati a se stessi per le strade di Parigi; cosa ci insegna l’occupazione del City Plaza Hotel di Atene; un bilancio del primo anno di Trump per quanto concerne le politiche sull’immigrazione; la questione dei rimpatri dei Rohingya in Birmania e, infine, la scoperta di un nuovo algoritmo per la ricollocazione dei rifugiati.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 49/2017

dicembre 12, 2017 - Open Migration
L’inferno della Libia e quello di Lesbo. L’orrore dei morti di confine e quello delle deportazioni. Situazioni drammatiche sotto i nostri occhi in tutta la loro gravità, che però scegliamo di ignorare. Una riflessione sulle lezioni che dovremmo finalmente imparare - e un video per smontare tutti i pregiudizi e luoghi comuni (falsi!) sui rifugiati.

Read More

Priorità europee, realtà libiche

ottobre 12, 2017 - Daniel Howden
News Deeply ha da poco pubblicato un importante lavoro di lungo formato dal titolo “Central Mediterranean: European priorities, Libyan realities”. Si tratta di una panoramica di Daniel Howden sulla situazione in Libia e nel Mediterraneo alla luce degli accordi economici dell’Italia per fermare il flusso di migranti - dagli attacchi alle Ong durante l’estate alla situazione sul campo, con testimonianze di rappresentanti delle istituzioni internazionali e della società civile. Nella parte finale, Howden analizza la distribuzione dei fondi Ue in Libia, la situazione critica nei centri di detenzione, la reale misurazione dei flussi, e la competizione fra le iniziative diplomatiche sul campo. Siamo lieti di pubblicarne questo estratto per l’Italia.

Read More

È possibile misurare il razzismo in Italia?

ottobre 6, 2017 - Open Migration
È possibile misurare il razzismo? E quanto la sua visibilità dipende dalle fonti che si utilizzano, dagli strumenti, dalle metodologie di monitoraggio e dal livello di attenzione che gli viene dedicato?

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2017

ottobre 3, 2017 - Open Migration
L’Italia sta davvero pagando i trafficanti di esseri umani libici per rallentare i migranti - parola del New York Times e del Washington Post. Inoltre: il destino dello ius soli, la Germania e i rifugiati dopo le elezioni, la nuova rotta del Mar Nero (che non basta, però, per parlare di “invasione” in Romania), i primi resettlement di rifugiati dalle isole di prigionia australiane, il dramma dei Rohingya, la politica della paura di Trump contro gli immigrati. Di questo e altro parliamo nella web-review settimanale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 37/2017

settembre 19, 2017 - Open Migration
Quel “patto col diavolo” in Libia, che però non risolve nulla. Gli arrivi che diminuiscono - ma fino a quando? - mentre aumentano le probabilità di morire in mare. I confini chiusi che trasformano il Nord Italia in una desolata sala d’attesa per l’Europa. Le storie kafkiane di giustizia negata in Sicilia - tra errori di persona e scafisti che diventano capri espiatori dei trafficanti - e quelle terribili delle giovani nigeriane vittime di tratta. Ma anche il genocidio ignorato dei Rohingya in Asia e l’incertezza sul futuro del Daca in America. Infine, un manuale per parlare in maniera informata di migrazioni e una mappa politica per capire come i partiti tedeschi - ormai alla vigilia del voto - affrontano il tema dei rifugiati.

Read More

Perché sono i nigeriani a venire rimpatriati più spesso, e quanto costa

luglio 20, 2017 - di Lorenzo Bagnoli e Matteo Civillini
In Italia arrivano, attraversando il Mediterraneo, tantissimi nigeriani - che però hanno sempre avuto difficoltà a trovare asilo e vengono ora sempre più spesso colpiti da decreti di espulsione. Cosa c'è dietro questa accelerazione dei rimpatri verso la Nigeria, e quanto costa? L'inchiesta di Lorenzo Bagnoli e Matteo Civilini di IRPI (Investigative Reporting Project Italy).

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy