Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migranti

Le lunghe file durante le operazioni di sgombero. PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2016

novembre 1, 2016 - Open Migration
Il 2016 che è l'anno più mortale di sempre per i migranti nel Mediterraneo.Inoltre: l’orrore che non vogliamo affrontare, il dopo Calais, il limbo dei “diniegati in Italia”, le leggi anti-rifugiati che aumentano il rischio di terrorismo. Ma anche il modello da esportare dei corridoi umanitari, l’accoglienza del Canada, le politiche di solidarietà dell’Uganda e la storia del medico dei migranti di Lampedusa.

Read More

Come sfatare il mito dei migranti che portano malattie

ottobre 27, 2016 - Claudia Torrisi
Quello dello “straniero untore” resta un mito ricorrente, che permette di giustificare paure e ritrosie nei confronti dell'accoglienza, e dimentica che, più che terribili e antiche malattie, a costituire la prima causa di morte per i migranti sono ancora i viaggi in mare.

Read More
Zygmunt Bauman - Al Jazeera

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2016

ottobre 18, 2016 - Open Migration
Perché siamo tanto spaventati dai rifugiati? E dove ci porterà la smania di chiudere confini ed erigere barriere? Inoltre: la sfida delle seconde generazioni e il valore del lavoro degli stranieri in Italia; i paesi che rinascono grazie all'accoglienza e la nuova urbanistica dei rifugiati; le promesse non mantenute dell'Europa.Questo (e altro) nella rassegna web settimanale.

Read More

Dati (e non pregiudizi) sulla cosiddetta questione criminale romena

settembre 16, 2016 - Patrizio Gonnella
Flussi migratori ed etichettamento criminale: una riflessione sulla cosiddetta "invasione dei rumeni", sulla sovra-rappresentazione degli stranieri in carcere e sull'esigenza di politiche di prevenzione criminale basate sui dati e non sui pregiudizi.

Read More

Identità digitale globale: un addio ai passaporti nazionali? La nuova geografia dei diritti umani

settembre 8, 2016 - Margie Cheesman
Come si può (e si deve) implementare l'identità digitale nell'era della migrazione globale? Esploriamo la nuova geografia dei diritti umani con Margie Cheesman.

Read More

La detenzione amministrativa dei migranti in Europa e il pericolo di un doppio standard di protezione delle libertà personali

giugno 8, 2016 - Olivia Lopez Curzi
Negli ultimi anni in Europa la detenzione amministrativa di migranti e richiedenti asilo è stata istituzionalizzata, diventando un anello chiave nella gestione dei flussi migratori. Ma i centri di detenzione per migranti sembrano invertire il rapporto tra libertà e sicurezza che è alla base del moderno regime dei diritti umani, con la diretta conseguenza della creazione di un doppio livello di legalità e di un doppio sistema di protezione delle libertà personali.

Read More

Come è cambiata in 50 anni l’immigrazione in Italia?

maggio 30, 2016 - Alessandro Lanni
Enrico Pugliese, sociologo che da decenni studia l'immigrazione in Italia, racconta - usando la nostra dashboard - come è cambiata in 50 anni l'immigrazione nel nostro Paese, dai primi arrivi negli anni Sessanta agli sbarchi a Lampedusa di oggi.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy