Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migrazioni

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2022

aprile 19, 2022 - Open Migration
Fa discutere l’accordo annunciato dal Premier Johnson, che prevede che i richiedenti asilo entrati illegalmente nel Regno Unito attenderanno l’esito della loro domanda nel paese africano.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2022

marzo 28, 2022 - Open Migration
Un’altra settimana di guerra è trascorsa e il numero di persone che si sono rifugiate nei paesi confinanti continua ad aumentare. Nonostante l’emergenza, molti pregiudizi faticano a cadere.

Read More

Il dramma nel dramma: le discriminazioni razziali subite dai rifugiati non ucraini

marzo 1, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Dallo scoppio della guerra in Ucraina sono oltre 600mila le persone che hanno abbandonato il Paese, molte altre stanno cercando di farlo in queste ore. Tra queste ci sono persone non ucraine - principalmente provenienti dall'Africa e dal Sud dell'Asia -, ma che lì risiedono e che come tutte le altre hanno cercato di fuggire il prima possibile. Sempre più immagini e video testimoniano però la disparità di trattamento loro riservato.

Read More

Informazione e migrazione: dalla tragedia di Lampedusa all’emergenza sanitaria Covid-19

febbraio 3, 2022 - Paola Barretta, Valerio Cataldi e Giuseppe Milazzo
La migrazione interessa l’Italia da diversi decenni, eppure l’analisi diacronica sulle mutazioni lessicali della Carta di Roma relativa agli ultimi otto anni rileva l’esistenza di un filo conduttore nell’informazione italiana sul fenomeno migratorio dal 2013 a oggi: la crisi permanente, “infinita”, che muta e assume diverse sfaccettature, ma che persiste come cornice costante nella rappresentazione. Ce ne parlano Paola Barretta, Valerio Cataldi e Giuseppe Milazzo di Carta di Roma, in questo approfondimento tratto dal nostro e-book "A 30 anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta paese di immigrazione".

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2022

gennaio 4, 2022 - Open Migration
Nel Mediterraneo centrale quasi 2000 vittime nel 2021; la Sea Watch 3 trova un porto sicuro a Pozzallo; la tecnologia italiana contribuisce alla criminalizzazione dei migranti.

Read More

Accesso al vaccino e migranti. 5 domande a Giovanna Castagna

dicembre 16, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Le persone migranti prive di documenti sono tra le categorie vulnerabili che difficilmente hanno accesso al sistema sanitario nazionale, nonostante la nostra Costituzione preveda chiaramente che il diritto alla salute debba essere garantito a tutti e tutte, senza distinzioni. Tuttavia, a livello pratico, chi è senza documenti si ritrova a dover affrontare diversi ostacoli per poter accedere ai servizi sanitari, e quindi anche al vaccino. Ne abbiamo parlato con Giovanna Castagna, ricercatrice ed esperta in migrazioni, asilo e inclusione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 45/2021

novembre 10, 2021 - Open Migration
La ong Sea Eye 4 soccorre 800 persone portate in salvo a Trapani; il nuovo rapporto di Save The Children rivela gli effetti devastanti del cambiamento climatico sulle migrazioni; nelle Canarie migliorano le condizioni nei centri di accoglienza, ma ci sono ancora problemi di fondo.

Read More

Il punto a Tunisi sulle migrazioni nel Mediterraneo

ottobre 10, 2017 - Marta Bellingreri
Nella terza settimana di settembre si è svolta a Tunisi la conferenza sulle migrazioni e il Mediterraneo, con operatori, attivisti, legislatori ed esponenti delle comunità locali. Marta Bellingreri, che ha seguito fin dal 2011 le conferenze sul Mediterraneo in Tunisia, ci racconta cosa si è sentito di interessante quest’anno.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy