Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Minniti

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 49/2022

dicembre 6, 2022 - Open Migration
Ancora naufragi a poche miglia dalle nostre coste. La risposta dei Paesi UE sembra guardare alle stesse azioni repressive di sempre.

Read More

Dal codice di condotta ai fermi amministrativi: la nuova strategia per fermare i soccorsi nel Mediterraneo

agosto 4, 2021 - Gennaro Santoro
L’attuale governo, in continuità con i governi Minniti e Salvini, sta impedendo alle navi umanitarie di poter effettuare salvataggi sottoponendole sistematicamente a fermi amministrativi. Fermi in cui, nella stragrande maggioranza dei casi, l’Autorità italiana contesta ai capitani di aver salvato un numero di persone maggiore di quelle che possono essere accolte sulle navi secondo i certificati di sicurezza in loro possesso.

Read More

Cooperazione Italia-Libia: una lunga serie di abusi

luglio 13, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Il prossimo 15 luglio il Parlamento discuterà e con molta probabilità approverà lo stanziamento di nuovi fondi da destinare alla cosiddetta Guardia costiera libica. Il rifinanziamento rientra tra quanto previsto dal Memorandum d’Intesa voluto dall’allora ministro degli Interni Marco Minniti, ma la cooperazione con il paese nordafricano nell’ottica di frenare le partenze dei migranti ha una storia molto più articolata. Una storia che si trascina dietro una lunga scia di abusi, con Oiza Q. Obasuyi ne teniamo traccia in questo approfondimento.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 37/2019

ottobre 2, 2019 - Open Migration
Richiamo alla Guardia costiera libica, “pull factor” e codice di comportamento per le ong: la bozza dell’accordo sui migranti raggiunto a Malta ha più di un punto critico.

Read More

Nelle mani della Guardia costiera libica: respinti per procura

giugno 28, 2018 - Laura Clarke
Tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2018, oltre il 42 per cento dei migranti che sono partiti dalle coste libiche nel tentativo di raggiungere l’Italia sono stati riportati in Libia, al netto dei morti e dispersi. Questo dato rappresenta un notevole aumento rispetto all’11 per cento dello stesso periodo del 2017, e va visto nel contesto della strategia di “respingimenti per procura” adottata dall’Italia attraverso le attività della Guardia costiera libica.

Read More

Sequestrati dalla battaglia di Sabrata: due giovani marocchini lo raccontano in chat

gennaio 10, 2018 - Marta Bellingreri
L'accordo economico dell’Italia con la Libia per bloccare il flusso di migranti destabilizza il territorio: a metà settembre 2017 a Sabrata scoppiano combattimenti che dureranno tre settimane. Migliaia di migranti in viaggio restano intrappolati. Fra questi, due giovani marocchini lanciano testimonianze e richieste d’aiuto su Messenger e Whatsapp in questa drammatica corrispondenza con Marta Bellingreri.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2017

ottobre 17, 2017 - Open Migration
Una “crisi” che va avanti da anni, una “emergenza” che è fenomeno strutturale, e le risposte che, nonostante tempo e soldi, ancora non sono adeguate -alla bruciante questione libica (tra la situazione esplosiva nel Paese e il fallimento della pericolosa strategia italiana) al desolante scenario italiano (dove la prossimità delle elezioni condiziona profondamente le politiche e di accoglienza negata si muore). Del resto, mentre in Italia si gioca l’ultima partita per lo ius soli, negli Stati Uniti è stretta senza speranza per rifugiati e migranti. Inoltre, non possiamo non parlare del genocidio ignorato dei Rohingya. Per concludere (e alleggerire), vi parliamo anche della questione rifugiati e migranti sul grande schermo.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy