Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> minori stranieri non accompagnati

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2017

aprile 4, 2017 - Open Migration
Migranti morti in mare, mai così tanti prima - e la responsabilità non è certo delle presunte connivenze delle organizzazioni umanitarie con i trafficanti, come sostenuto da alcuni, bensì piuttosto di precise politiche europee. Inoltre: la giornata mondiale della salute è alle porte e quest’anno il focus è sulla salute mentale - ma per migranti e rifugiati c’è veramente poco da festeggiare, perché a riguardo vi è una vera e propria emergenza (largamente ignorata). Infine: da cosa fuggono veramente i richiedenti asilo che arrivano in Europa? Un nuovo e importante studio documenta come la grande maggioranza sia vittima di gravi violenze. Per concludere, però, una (rara) buona notizia: è infatti davvero da celebrare la nuova legge italiana sui minori stranieri soli!

Read More

La lunga attesa dei minori migranti soli in Italia

febbraio 8, 2017 - Giacomo Zandonini
Minori stranieri soli in Italia: le cifre sottostimate, il grande problema dell'accertamento dell'età, l'accoglienza che non funziona e la fuga dalle strutture. Dati e considerazioni per riflettere su un fenomeno complesso che ha bisogno di risposte più adeguate.

Read More

Arrivi via mare nel 2016: tutti i numeri, e qualche considerazione

gennaio 30, 2017 - Corallina Lopez Curzi
Si fa un gran parlare del “record di sbarchi in Italia del 2016”. Ma quali sono esattamente i numeri degli arrivi via mare nel nostro paese e in Europa? Ecco tutti i numeri, e qualche considerazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2017

gennaio 17, 2017 - Open Migration
I migliaia di profughi bloccati sotto la neve in condizioni terribili in Serbia per colpa dell’Europa, le storie dei minori stranieri soli in Italia e il dramma del traffico delle donne nigeriane. Ma anche la ricerca di una barca fantasma, la mossa strategica di Obama sui profughi cubani e l’esigenza di spostare il dibattito sulle migrazioni in avanti.

Read More
Como, ingresso del centro di accoglienza di via Regina Teodolinda. Foto: Mattia Vacca

La frontiera di Como, 100 giorni dopo

dicembre 22, 2016 - Andrea Quadroni
Como, città di frontiera. A 150 giorni dai primi accampamenti di migranti in stazione San Giovanni, e a 100 dall’apertura del centro di accoglienza temporanea di via Regina Teodolinda, il capoluogo lombardo si riscopre, ancora una volta, crocevia e luogo di passaggio. E sono i minori a subire le conseguenze più gravi.

Read More

Le voci dei minori: dalle violenze in Libia all’Italia, dove la sofferenza continua

dicembre 19, 2016 - Sara Manisera
Reportage dallo "scatolone" di Reggio Calabria, luogo emblematico dell'accoglienza dei minori stranieri in Italia. Sara Manisera ha raccolto le voci dei minori stranieri soli - e racconta le loro storie , accomunate dalla delusione per l'accoglienza ricevuta ed il ricordo traumatico della Libia (tappa del disperato viaggio della speranza di tutti loro).

Read More
FOTO: malachybrowne / Flickr Creative Commons.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2016

ottobre 25, 2016 - Open Migration
Da Calais a Croydon, tra lo sgombero della “giungla” e le polemiche sull’accoglienza dei minori non accompagnati. Ma anche: l’emergenza del mercato degli schiavi libico e quello dei rifugiati climatici cinesi; l’accoglienza che funziona in Canada e quella che non c'è a Roma; il modello da esportare dei corridoi umanitari ed esempi di integrazione lavorativa e tecnologica (e una riflessione su perché le app non possono bastare a risolvere la crisi). Questo - e altro - nella settimanale rassegna web di Open Migration.

Read More

Como, la nuova frontiera calda d’Italia

settembre 20, 2016 - Andrea Quadroni
Lo scalo ferroviario di Como San Giovanni è la nuova frontiera calda d'Italia. Andrea Quadroni e Emanuele Amighetti ci raccontano - in parole e fotografie - la situazione all'ultimo avamposto prima del confine con la Svizzera, tra l'apertura del nuovo centro di accoglienza temporaneo e lo sgombero imminente dell'accampamento informale, l'impietoso proseguire dei respingimenti secondo "il metodo svizzero", le gravi preoccupazioni per il trattamento dei minori non accompagnati e le proteste continue per l'apertura del confine.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy