Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Niger

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2019

giugno 11, 2019 - Open Migration
Nuovi reportage ci portano nell'inferno dei centri di detenzione libici, mentre nel tratto di mare che separa il paese nordafricano dall'Italia le morti sono ogni giorno di più.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 06/2019

febbraio 12, 2019 - Open Migration
L’esternalizzazione delle frontiere europee è un tema che abbiamo trattato con frequenza, raccontandovi gli interessi che spesso si nascondono dietro accordi nati per bloccare i flussi migratori. Interessi che appaiano chiari nel testo dell’accordo tra Italia e Niger pubblicato in questi giorni.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2018

novembre 20, 2018 - Open Migration
Mentre nel porto di Misurata 78 migranti a bordo del mercantile Nivin rischiano di essere consegnati alle autorità libiche, a Roma decine di persone sono costrette a dormire in strada dopo lo sgombero del centro Baobab. Intanto una bocciatura qualificata stronca il decreto Salvini: per il Csm, la parte del decreto che riguarda i rifugiati e richiedenti asilo, sarebbe incostituzionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2018

novembre 13, 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui il Senato ha approvato una versione ancora più dura del Dl Salvini, oltre quarantamila persone hanno manifestato a Roma contro il razzismo e le politiche del governo su rifugiati e migranti. Intanto, mentre Palermo ospita la conferenza sulla Libia, le notizie che arrivano dai centri per migranti dell paese Nord africano continuano ad essere disperate.

Read More

Lo “scatolone di sabbia”: un anno di inchieste sulla Libia

luglio 12, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno, nella convinzione che conoscere la complessità della Libia aiutasse a leggere più correttamente gli accordi siglati dall’Italia e il loro impatto sui migranti che attraversano il Mediterraneo, abbiamo pian piano costruito una mappa di indagini e storie. In questa estate di nuove e spesso pericolose semplificazioni,  ve le proponiamo qui tutte insieme in ordine cronologico.

Read More

Esternalizzare le frontiere europee significa militarizzare

giugno 8, 2018 - Sara Prestianni
Come dimostra il recente rapporto del Transnational Institut, "Espandendo la Fortezza", la crescita della spesa per il controllo delle frontiere esterne avvantaggia produttori di armi e società di sicurezza biometrica. Molte delle loro proposte sono poi apparse nell’Agenda europea sotto forma di decisioni politiche. Sara Prestianni analizza le conseguenze militari dell’esternalizzazione delle frontiere europee.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2018

maggio 29, 2018 - Open Migration
Un tentativo di evasione dal tristemente noto carcere di Bani Walid, è costato la vita ad almeno 15 uomini, dopo che la milizia locale ha aperto il fuoco sugli uomini in fuga. E mentre nel Mediterraneo continuano i soccorsi - oltre 2000 negli ultimi giorni - un progetto comune a 13 atenei italiani è riuscito a ridare un nome ai tanti morti senza identità.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2018

maggio 15, 2018 - Open Migration
Alcuni dei superstiti del naufragio del 6 novembre 2017, con il sostegno di Forensic Architecture, hanno presentato un ricorso alla Corte europea dei diritti umani contro l'Italia per il ruolo che il nostro paese ha avuto nella tragedia in cui morirono 20 persone. Il Niger - tra i principali partner italiani ed europei - ha invece respinto 132 rifugiati sudanesi, costringendoli a rientrare in Libia da dove erano fuggiti. E mentre dopo 5 giorni si conclude con lo sbarco a Catania l'odissea dei 105 migranti salvati dalla nave Astral, la tanto attesa prova del Dna sul trafficante Mered è arrivata ai giudici di Palermo: l'uomo sotto processo in Sicilia per la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 - Medhanie Tesfamariam Behre - non sarebbe il "vero" Mered.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy