Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Tunisia

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2018

settembre 25, 2018 - Open Migration
Mentre Panama cancella la nave Aquarius dal proprio registro navale impedendole di continuare a soccorrere migranti nel Mediterraneo centrale, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato il decreto immigrazione fortemente voluto dal ministro Salvini. Si accentua la stretta su protezione e accoglienza.

Read More

I pescatori, eroi di Zarzis, in galera

settembre 19, 2018 - Giulia Bertoluzzi e Valentina Zagaria
Il 29 agosto 2018 sei pescatori tunisini sono stati arrestati ad Agrigento, accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, reato punibile fino a quindici anni di carcere. Il loro racconto e quello dei migranti soccorsi parla invece di una barca in panne che prendeva acqua, del tentativo di contattare la Guardia Costiera italiana e infine - dopo una lunga attesa – del trasporto del barchino verso Lampedusa, per aiutare le autorità nelle operazioni di soccorso. Mentre le indagini preliminari sono in corso, vi raccontiamo chi sono questi pescatori. Lo facciamo con Giulia Bertoluzzi, che ha girato il film “Strange Fish” – vincitore al premio BNP e menzione speciale della giuria al festival Visioni dal Mondo - di cui Bourassine è il protagonista, e Valentina Zagaria, che ha vissuto oltre due anni a Zarzis per un dottorato in antropologia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2018

settembre 11, 2018 - Open Migration
Mentre sei pescatori originari di Zarzis in Tunisia sono stati arrestati dopo aver soccorso 14 migranti a largo di Lampedusa, tre volontari sono in carcere in Grecia con la pesante accusa di spionaggio e traffico di uomini. Ancora una volta in Europa la solidarietà diventa capo di accusa, mentre a fare notizia sono le presunte fughe di rifugiati dai centri di accoglienza.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More
Aquarius docked

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2018

agosto 7, 2018 - Open Migration
È partita il primo agosto da Marsiglia dotata di nuove attrezzature e pronta anche a disobbedire agli ordini se fossero contrari alla legge, ma mentre la nave Aquarius riprende i soccorsi in mare, il numero di migranti morti nel Mediterraneo nel 2018 è già arrivato a 1500. Intanto, una nuova ricerca mostra come su rifugiati e migranti l’opinione pubblica italiana sia molto frammentata.

Read More

Lo “scatolone di sabbia”: un anno di inchieste sulla Libia

luglio 12, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno, nella convinzione che conoscere la complessità della Libia aiutasse a leggere più correttamente gli accordi siglati dall’Italia e il loro impatto sui migranti che attraversano il Mediterraneo, abbiamo pian piano costruito una mappa di indagini e storie. In questa estate di nuove e spesso pericolose semplificazioni,  ve le proponiamo qui tutte insieme in ordine cronologico.

Read More

Il Baobab compie tre anni

maggio 31, 2018 - Eleonora Camilli
Le amministrazioni cambiano, ma Roma continua a non avere un piano accoglienza. A far fronte ai bisogni basilari di chi arriva sono sempre attivisti e volontari, e l’esempio più noto anche a livello internazionale è Baobab Experience, che ai primi di giugno compie tre anni. Fra tante difficoltà e gesti quotidiani di aiuto e condivisione, oggi nel campo informale dietro la Stazione Tiburtina vivono 350 persone, fra cui anche alcuni italiani.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2018

maggio 22, 2018 - Open Migration
Una bambina di due anni è stata uccisa a Mons da un colpo di pistola della polizia belga che inseguiva un veicolo carico di profughi diretti in Inghilterra. Il tribunale del Riesame di Ragusa respinge il ricorso della Procura sul dissequestro della nave Open Arms e conferma: “la Libia non è un approdo sicuro quale delineato dal diritto internazionale”. In Libia però aumentano i migranti trattenuti nei famigerati centri di reclusione...

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy