Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Ue

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2021

agosto 25, 2021 - Open Migration
La Grecia completa l’edificazione di un muro di 40 chilometri contro i rifugiati afgani; la Slovenia nega i corridoi umanitari per l’Afghanistan; migranti respinti e bloccati sul confine polacco.

Read More

L’Unione Europea punta tutto sui rimpatri

maggio 14, 2021 - Anna Dotti
Accordi con i paesi di partenza, legare il rimpatrio all'esito della procedura della domanda di asilo, rendere Frontex l'Agenzia responsabile dei rimpatri. Queste le maggiori novità proposte dalla Commissione nella “nuova strategia UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione”. Nuove pratiche per una politica già ben consolidata in tutti i Paesi dell’Unione, ma che ora rischia di ledere ancora di più i diritti delle persone migranti. Anna Dotti ci spiega perché.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 02/2021

gennaio 13, 2021 - Open Migration
Ancora al gelo le migliaia di persone abbandonate al confine tra Bosnia e Croazia. Come nel Mediterraneo centrale l’obiettivo delle autorità europee sembra più volto al controllo delle frontiere esterne che al soccorso di vite umane.

Read More

Un anno di Commissione Von der Leyen: il punto sulle politiche per le migrazioni

dicembre 8, 2020 - Paolo Riva
Al Consiglio europeo di giovedì, il tema migranti non è in agenda. Pur essendo, al momento, l’ultimo vertice in programma per il 2020, i leader UE non affronteranno la questione. E non perché si siano già raggiunti dei risultati, quanto piuttosto perché, a pandemia in corso, le priorità sono altre. Ce ne parla Paolo Riva

Read More

Lavoratori stranieri: essenziali durante l’emergenza ora tra i più vulnerabili alla crisi economica

luglio 9, 2020 - Paolo Riva
Contratti più precari, salari più bassi e occupazioni che raramente possono essere svolte da remoto: i cittadini stranieri che hanno dato un grande contributo durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria rischiano di diventare le prime vittime della conseguente crisi economica. Una problematica europea che vale ancora di più per il nostro paese, ce ne parla Paolo Riva.

Read More

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More

La detenzione dei migranti non si ferma di fronte alla pandemia

aprile 27, 2020 - Giacomo Zandonini
Il trattenimento dei migranti in situazione irregolare continua a rimanere lo strumento principe per rintracciare e rimpatriare persone non gradite, anche quando - come durante una pandemia - non è di fatto possibile farlo. Giacomo Zandonini ci racconta come l'emergenza Coronavirus in Europa (non) sta cambiando la detenzione dei migranti

Read More

Mille baci: rifugiati Lgbti in Italia, fra ostacoli e buone pratiche

luglio 26, 2018 - Luna Lara Liboni
Come nel resto dei paesi dell’Unione Europea, anche in Italia è possibile presentare domanda di protezione sulla base del rischio di discriminazione o violenza nel paese d'origine per via dell'identità sessuale o di genere. Al nostro paese, che ai rifugiati Lgbti pone alcuni ostacoli ma che presenta anche diverse buone pratiche, dedichiamo la quinta e ultima parte della serie di Luna Lara Liboni sui rifugiati e richiedenti asilo Lgbti.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy