Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Diritto d’Asilo

Homepage >> Diritto d’Asilo

Casa Saltatempo, un esempio di accoglienza integrata per minori soli

6 aprile 2017 - Marina Petrillo
Minori stranieri soli, accoglienza ed integrazione restano una sfida - che può e deve essere vinta. Il reportage di Marina Petrillo racconta l’esperienza di accoglienza integrata nella Casa Saltatempo di Cinisello Balsamo, dove i giovani migranti soli sono accolti ed accompagnati all’autonomia grazie ad un progetto sostenuto dal Comune.

Read More

Il doppio stigma dei richiedenti asilo Lgbti

31 marzo 2017 - Claudia Torrisi
I dati sui richiedenti asilo Lgbti continuano ad essere pochi, mentre sarebbe importante dare maggiore attenzione alle difficoltà che questi incontrano nel loro percorso per l’asilo e al doppio stigma di cui sono vittime.

Read More

Lo strano caso dei richiedenti asilo cinesi in Italia [2]

29 marzo 2017 - Lorenzo Bagnoli
Questa è la storia di Xia, giovane cinese cristiana evangelica in fuga dalle persecuzioni che subiva nel proprio paese, e di Clarissa, che ha accolto Xia ed altri come lei nella sua chiesa evangelica milanese.

Read More

Cosa c’è di sbagliato nel piano immigrazione di Milena Gabanelli

23 marzo 2017 - Claudia Torrisi
Retorica dell’invasione, grandi centri e “clandestini” da allontanare a ogni costo. Ecco tutto quello che non va nel piano per l’immigrazione proposto dalla giornalista Milena Gabanelli.

Read More

Lo strano caso dei richiedenti asilo cinesi in Italia [1]

22 marzo 2017 - Lorenzo Bagnoli
Aumentano i richiedenti asilo cinesi, nel mondo e in Italia, ma questo pare avvenire fuori dai radar dei sistemi d’accoglienza. Nella prima parte dello speciale in due puntate di Lorenzo Bagnoli scopriamo chi sono i cinesi in fuga nel nostro paese, e perché il loro è un caso emblematico di un diritto d’asilo che rischia di essere “a tempo”.

Read More

Questione di genere: chi e quante sono le donne che chiedono asilo in Italia

20 febbraio 2017 - Francesca Romana Genoviva
L’anno appena trascorso ha fatto segnare un aumento delle donne tra i migranti che sbarcano in Italia e quelli che chiedono asilo in Italia; come negli anni passati, la nazione più rappresentata resta la Nigeria. La migrazione femminile è un fenomeno in parte diverso da quella maschile, tanto per i motivi che spingono a partire (spesso legati a violenze in casa o matrimoni forzati) e per la minore autonomia nel processo decisionale, quanto per i rischi a cui le donne sono esposte: dalla tratta a scopo di prostituzione alle violenze durante il viaggio. I dati delle organizzazioni internazionali segnalano un’impennata delle vittime di tratta. Ecco cosa accade durante i viaggi.

Read More

5 cose da sapere sul piano di Minniti per l’immigrazione

10 febbraio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Il tanto anticipato e chiacchierato nuovo piano dell’Italia su immigrazione e asilo è stato finalmente annunciato dal ministro dell’Interno Minniti in audizione davanti le Commissioni riunite Affari Costituzionali di Camera e Senato. Oggi il pacchetto sarà presentato da Gentiloni al Consiglio dei Ministri, con l’intento di renderlo operativo già entro la fine del mese. In attesa di maggiori dettagli, ecco i punti fondamentali emersi sinora.

Read More

La lunga attesa dei minori migranti soli in Italia

8 febbraio 2017 - Giacomo Zandonini
Minori stranieri soli in Italia: le cifre sottostimate, il grande problema dell'accertamento dell'età, l'accoglienza che non funziona e la fuga dalle strutture. Dati e considerazioni per riflettere su un fenomeno complesso che ha bisogno di risposte più adeguate.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2025

Ong attaccate da milizie libiche 26 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy