Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Politiche di frontiera

Homepage >> Politiche di frontiera

Accordo Italia-Albania: l’inarrestabile spirale dei “legal black holes”

19 dicembre 2023 - Federica Borlizzi
Il ricorso alla detenzione amministrativa è una dolorosa ineffettività dell'articolo 13 della Costituzione, laddove dispone che la libertà personale sia inviolabile e non ve ne si possa essere privati se non in casi specifici e con le dovute motivazioni. In Italia si fa largo uso di questa pratica, in particolar modo nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio e, questo, nonostante le denunce sulle condizioni di trattenimento spesso inumane e degradanti. Ora, con l'accordo con l'Albania, il governo punta ad un ulteriore salto di qualità nella limitazione della libertà personale senza reato, in una quanto meno dubbia extraterritorialità giuridica. Il 5 dicembre scorso è stato approvato un disegno di legge governativo per il quale, ieri, il Presidente della Repubblica ha autorizzato la presentazione alle Camere. Ora dovrà essere il Parlamento a ratificare questo accordo. Nel frattempo, dall'altra parte dell'Adriatico la Corte Costituzionale albanese ha sospeso per 3 mesi la procedura di ratifica. Di tutto questo scrive Federica Borlizzi.

Read More

I rifugi alpini dove passa la solidarietà

12 ottobre 2023 - Giulia Tringali
Da una parte della frontiera c'è il Rifugio Fraternità Massi di Oulx. Dall'altra il Refuge Solidaire a Briançon. Offrono un tetto, un letto e del cibo alle persone migranti che in quella parte dell'arco alpino provano ad attraversare il confine tra Italia e Francia. Tra politiche migratorie fatte di frontiere, il freddo delle montagne, c'è la solidarietà di centinaia di cittadini che sanno quanto sia importante non lasciare nessuno solo.

Read More

Tunisia: “lavorare per la stabilità dei paesi confinanti”

10 ottobre 2023 - Ilaria Romano
Kahlifa Chibani è un ex colonnello dell'esercito ed è stato prima portavoce della Guardia Nazionale tunisina, poi Direttore dell’Informazione del Ministero dell’Interno. Lo ha intervistato per noi Ilaria Romano e con lui abbiamo parlato di quanto sta accadendo in Tunisia da alcuni mesi a questa parte e di come sia cambiato il ruolo del paese dal 2011 in poi.

Read More

Tunisia, le storie dal confine sud ovest con l’Algeria

28 settembre 2023 - Ilaria Romano
Nefta, la porta del deserto, è diventata anche una delle città dove si concentrano le persone migranti che hanno appena varcato il confine che separa l'Algeria dalla Tunisia. Qui si rifugiano nelle oasi in attesa di ripartire, per attraversare il paese da ovest a est e cercare di attraversare il Mediterraneo. Ilaria Romano ha incontrato qui alcune persone e ha raccolto per Open Migration le loro storie.

Read More

Storie di chi è fuggito dal Sudan in guerra

25 settembre 2023 - Igiea Lanza di Scalea
Gaetano, Amal e le loro famiglie sono fuggiti dalle loro case, lasciando dietro di sé i loro beni, i loro ricordi e le loro vite. È l’effetto di quanto sta accadendo in Sudan. Le loro storie sono a lieto fine. Tutti sono sopravvissuti. Ma quanto raccontano ci ricorda l’orrore della guerra e il dovere di non girarsi dall’altra parte.

Read More

Lampedusa e l’eterna ricerca di un colpevole invece che di una soluzione

21 settembre 2023 - Christian Elia
Siamo giunti alla fine di questa serie a 10 anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Tra pochi giorni si ritroveranno sull’isola i familiari delle persone morte, i sopravvissuti, e le tante persone che in queste ore stanno arrivando sull’isola. Già 10 anni fa, dopo quel naufragio, si andò alla ricerca di un colpevole, anche in quel caso gli scafisti. Di soluzioni, fatte ad esempio di canali legali di ingresso, non si parlò. A 10 anni di distanza i discorsi sono sempre gli stessi. Gli sbarchi continuano, i colpevoli vengono sempre cercati, le soluzioni no.

Read More

Usman Alì e il miraggio del Mediterraneo

18 settembre 2023 - Ilaria Romano
Partito dal Sudan, quando aveva 27 anni, Usman Alì è in Tunisia, ma ancora in viaggio. 5 anni di vita, tra Libia, Algeria, Marocco e proprio la Tunisia, dove Ilaria Romano lo ha incontrato e raccolto la sua storia.

Read More

Lampedusa è la terra di mezzo

14 settembre 2023 - Christian Elia
Lampedusa, come le Canarie e le isole greche sono diventate il poliziotto cattivo delle politiche di esternalizzazione delle frontiere, luoghi di confine/confino. A Lampedusa i migranti ci sono, ma i cittadini non li vedono, non li incontrano, non ne possono scorgere l'aspetto umano e culturale. Mentre cresce la rabbia e la frustrazione per l'abbandono che gli abitanti di quest'isola subiscono e per le narrazioni a cui sono costretti e che non sono mai le loro. In questo terzo reportage a dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013, Christian Elia ci racconta di questa terre di mezzo.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy