Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Un anno di Commissione Von der Leyen: il punto sulle politiche per le migrazioni

8 dicembre 2020 - Paolo Riva
Al Consiglio europeo di giovedì, il tema migranti non è in agenda. Pur essendo, al momento, l’ultimo vertice in programma per il 2020, i leader UE non affronteranno la questione. E non perché si siano già raggiunti dei risultati, quanto piuttosto perché, a pandemia in corso, le priorità sono altre. Ce ne parla Paolo Riva

Read More

I pescatori italiani ostaggio di Haftar in Libia

1 dicembre 2020 - Nancy Porsia
Da tre mesi diciotto pescatori partiti da Mazara del Vallo sono trattenuti a Bengasi, nell’estremo est del paese controllato dal Generale Khalifa Haftar. Nessun tipo di imputazione ufficiale, per il loro rilascio è stata chiesta la liberazione di quattro giovani calciatori originari di Bengasi in carcere in Italia con l’accusa di traffico di esseri umani. Nancy Porsia ci spiega come dietro le ragioni del loro fermo passi molto di quanto successo in Libia in questi ultimi mesi.

Read More

Bosnia-Pakistan: firmato l’accordo per il rimpatrio dei migranti nel loro paese d’origine

23 novembre 2020 - Christian Elia
A inizio novembre, i rappresentanti di Pakistan e Bosnia hanno siglato a Islamabad un accordo e un protocollo di accompagnamento per consentire il rimpatrio dei migranti nel loro paese d'origine. Secondo L'Oim sarebbero non meno di 10mila i migranti nel territorio della Bosnia-Erzegovina, una parte significativa dei quali sono pakistani. Motivo che, in passato, aveva creato una forte tensione tra i due paesi. Christian Elia ci fa conoscere qualche ragione in più.

Read More

Due anni dopo i Decreti Salvini, il sistema di accoglienza cade a pezzi

19 novembre 2020 - Serena Chiodo
Openpolis e ActionAid analizzano nel loro ultimo dossier l’accoglienza a due anni dal Decreto sicurezza. Ci raccontano un sistema di accoglienza distrutto, in cui aumentano le problematiche già presenti e continua lo smantellamento delle buone prassi. Mentre il parlamento ha ora due mesi per convertire in legge le modifiche ai decreti introdotte per decreto, “difficilmente si arriverà a cambiamenti strutturali” in un testo figlio di una lunga negoziazione che tradisce ancora “un approccio securitario”.

Read More

A Lesbo la solidarietà è sotto sgombero

5 novembre 2020 - Anna Dotti
Il governo greco non ha badato a spese: sei camionette, un centinaio di poliziotti, alcuni mezzi dell’esercito, e infine due pullman turistici per trasferire i migranti: è finita così l'esperienza del Pikpa Camp, centro che per anni ha aiutato con professionalità i migranti più fragili approdati sull'sull'isola di Lesbo. Si sgomberano le piccole realtà e si guarda ai grandi centri come Moria dove sono ammassati di nuovo oltre 7mila persone. Ce ne parla Anna Dotti

Read More

Montenegro, tra nuove rotte e vecchi traffici

26 ottobre 2020 - Christian Elia
Una barca a vela partita da Herceg Novi e diretta ad Ancona, nascoste in stiva 52 persone. Ad intercettarla la polizia montenegrina che inaugura con questo 'successo' l'avvio di una collaborazione ancora più stretta con l'agenzia Frontex. Non l'unica coincidenza nel reportage di Christian Elia.

Read More

Agromafie e Caporalato: secondo l’Osservatorio Placido Rizzotto il 2020 è l’anno nero dello sfruttamento

22 ottobre 2020 - Flaminia Delle Cese
Donne e uomini che lavorano nei campi il più delle volte senza tutele, in condizioni di totale sfruttamento e in assenza di misure preventive di natura sanitaria: erano 110.000 nel 2018 mentre oggi ammontano a 180.000 secondo le stime della Flai-Cgil contenute nel V Rapporto Agromafie e Caporalato realizzato a cura dell’Osservatorio Placido Rizzotto.

Read More

Nagorno Karabakh, conflitto senza fine

13 ottobre 2020 - Ilaria Romano
Sono passati 26 anni dal primo cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaijan, ma la recrudescenza del conflitto al quale stiamo assistendo in questi giorni rappresenta un’altra tragedia umanitaria, prima che una partita internazionale per gli equilibri nel Caucaso. Una tragedia che ha già provocato centinaia di migliaia tra rifugiati e sfollati interni. Ilaria Romano ci racconta la loro storia.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2025

Sulla strada, senza diritti 13 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy