Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Idee >> Sui migranti si consuma l’attacco alla separazione dei poteri
Patrizio Gonnella

Sui migranti si consuma l’attacco alla separazione dei poteri

Share
21 ottobre 2024 - Patrizio Gonnella
Dopo che il trattenimento delle 12 persone migranti deportate in Albania è stato cancellato dal Tribunale di Roma, è partito l'attacco di diversi membri del governo ai giudici e all'eccessivo potere che questi avrebbero. Attacco scomposto, che mette in dubbio la separazione dei poteri e, di conseguenza, lo Stato di diritto.

Caro Ministro Nordio e cari Ministri componenti del Governo Meloni, era il 1748 quando Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, forse a voi noto semplicemente come Montesquieu, in un’opera che resterà fondativa della modernità democratica, spiegava come il potere giudiziario dovesse essere separato da tutti gli altri poteri, allo scopo di garantire la libertà politica dei cittadini.

Le parole di Nordio contro i giudici di Roma, rei di avere applicato le norme e le sentenze di provenienza Ue e in nome delle stesse di non avere convalidato i trattenimenti di immigrati forzatamente deportati in Albania, devono essere lette insieme alla manifestazione di piazza di ministri e parlamentari leghisti a Palermo per protestare contro il processo a Salvini, accusato di vari reati durante la sua attività di ministro degli Interni. Quando il potere alza la voce contro quei giudici che si stanno occupando di loro o delle loro scelte vuole semplicemente e consapevolmente rompere quell’equilibrio tra poteri sul quale si fonda il patto costituzionale democratico. Non può non esserci consapevolezza in quelle parole e in quei comportamenti.

Montesquieu, anche senza sapere che fosse un barone, si studia al liceo ed è parte della nostra comune storia filosofica, giuridica, democratica.

“Se la magistratura esonda bisogna intervenire” ha minacciato il Ministro della Giustizia, così preannunciando un cambio della legge che inchiodi i magistrati a un ruolo notarile. Caro Ministro, l’unica possibilità che resta al Potere per azzittire i giudici è rompere quel patto democratico fondato sulla rigida separazione dei poteri. Le sentenze si possono legittimamente criticare ma, soprattutto se si è insigni giuristi, indicando quale sarebbe stata la soluzione interpretativa corretta. Nel momento in cui lei preannuncia un cambiamento della legge ammette che quella dei giudici era l’unica via possibile, nel nome del diritto interno e internazionale. Ma anche nel nome di quei diritti umani che sono ridotti oramai a carta straccia nei mari, nei Cpr e nelle carceri.

La piccola Pontida palermitana è anch’essa del tutto fuori scala, fuori luogo. Mira ad alzare i toni, a rendere duro l’esercizio equo della giurisdizione per chi sa che, se dovesse mai decidere di condannare Matteo Salvini per sequestro di persona, nella migliore delle ipotesi dovrà vivere sotto scorta, come quel Pm che ne ha richiesto la condanna. Lo Stato di diritto è a rischio.

A questi due tasselli si aggiunge il terzo, consistente nella prossima approvazione del disegno di legge sulla sicurezza che criminalizza ogni forma di dissenso o di protesta pacifica, per strada, nelle carceri o nei Cpr. Attenzione, Orban è già qua e ha preso le forme che tutti possono facilmente riconoscere, compresi quelli che si autodefiniscono impropriamente liberali.

Etichettato con:Albania, giustizia, Italia, poteri

Sostieni Open Migration! Facendo una donazione ci aiuterai ad offrire più informazione di alta qualità. SOSTIENICI

Related articles

  • Rotta balcanica e visti: la Serbia si piega alla volontà della UERotta balcanica e visti: la Serbia si piega alla volontà della UE
  • Sudan, dalla soluzione africana a problemi africani alla guerra civileSudan, dalla soluzione africana a problemi africani alla guerra civile

Web review

I governi Ue all’assalto dei diritti umani

Un uomo di origine marocchina si toglie la vita in carcere, in seguito all’ennesima detenzione in Cpr 27 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy