Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Baobab Experience

Aquarius docked

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2018

agosto 7, 2018 - Open Migration
È partita il primo agosto da Marsiglia dotata di nuove attrezzature e pronta anche a disobbedire agli ordini se fossero contrari alla legge, ma mentre la nave Aquarius riprende i soccorsi in mare, il numero di migranti morti nel Mediterraneo nel 2018 è già arrivato a 1500. Intanto, una nuova ricerca mostra come su rifugiati e migranti l’opinione pubblica italiana sia molto frammentata.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2018

luglio 17, 2018 - Open Migration
In principio sono state le navi delle Ong, ma ora anche le navi militari incappano nella politica dei porti chiusi ai soccorsi. Mentre la nave Diciotti della Guardia costiera italiana è riuscita a sbarcare 67 migranti solo dopo l’intervento del Presidente della Repubblica, la nave Monte Sperone in forza alla Finanza, ha dovuto attendere la disponibilità di Malta e Francia ad accogliere parte delle persone a bordo.

Read More

La resistenza pacifica dei rifugiati di via di Scorticabove

luglio 11, 2018 - Eleonora Camilli
Rifugiati, fuggiti dalla guerra in Darfur, alcuni con la cittadinanza italiana. Per 13 o 14 anni è stata casa loro, poi li hanno sfrattati. Eleonora Camilli ha seguito per noi lo sgombero dei sudanesi da via di Scorticabove a Roma - dove ancora non c’è un piano per accoglienza e integrazione - e la mobilitazione dei cittadini che li stanno aiutando da quando si sono accampati all’esterno della loro casa per chiedere una nuova sistemazione che permetta loro di restare tutti insieme.

Read More

Il Baobab compie tre anni

maggio 31, 2018 - Eleonora Camilli
Le amministrazioni cambiano, ma Roma continua a non avere un piano accoglienza. A far fronte ai bisogni basilari di chi arriva sono sempre attivisti e volontari, e l’esempio più noto anche a livello internazionale è Baobab Experience, che ai primi di giugno compie tre anni. Fra tante difficoltà e gesti quotidiani di aiuto e condivisione, oggi nel campo informale dietro la Stazione Tiburtina vivono 350 persone, fra cui anche alcuni italiani.

Read More

Roma: unica capitale in Europa senza piano accoglienza

o

agosto 3, 2017 - Eleonora Camilli
Roma continua ad essere l’unica capitale europea a non avere un piano di accoglienza ufficiale per i migranti. Dalla spianata dove Baobab Experience da una parte subisce continui sgomberi e dall’altra fa da punto di riferimento alla Sala operativa del Comune, fino al centro di Intersos per i minori soli; dal centro della Croce Rossa la cui convenzione col Comune scade ogni sei mesi, fino alla scoperta delle centinaia di persone che vivevano abbandonate in via Vannina; e dai falsi allarmi ai numeri reali degli arrivi, fino ai tentativi abortiti di allestire un hub ufficiale, alle risposte di Ferrovie dello Stato e al silenzio del Comune - Eleonora Camilli ha mappato per noi la situazione di Roma Capitale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2016

dicembre 6, 2016 - Open Migration
Flussi che continuano, minori a rischio: la situazione in Italia è in divenire, con qualche buona notizia, ma sempre nel segno delle soluzioni provvisorie, che tamponano emergenze a brevissimo termine, ma non riescono ad alzare lo sguardo verso il futuro. La rassegna di questa settimana guarda anche al mondo, dove non sembrano esserci situazioni più incoraggianti, tra i timori del prossimo governo Trump e la persecuzioni dei Rohingya nel sud-est asiatico.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 24/2016

giugno 13, 2016 - Open Migration
Come rispondere alla crisi umanitaria? Missioni di salvataggio nel Mediterraneo, centri di accoglienza per migranti in transito, il problema dei campi per rifugiati. Come la chiusura delle frontiere fa la fortuna dei trafficanti di esseri umani e l'irrisolta questione di genere interna alla crisi umanitaria.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy