Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> confine italo-francese

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 03/2021

gennaio 20, 2021 - Open Migration
Temperature che di notte possono scendere anche sotto i 20 gradi, standard umanitari minimi non rispettati, niente acqua calda né bagni. Mentre in Bosnia brucia un altro campo per migranti la situazione a Lipa è lontana dall’essere risolta (o affrontata).

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2020

ottobre 21, 2020 - Open Migration
Il Viminale blocca i trasferimenti di migranti positivi dai Cas alle Navi Quarantena e promette un pronto ritorno per quelli già trasferiti, intanto però fa preoccupare la presenza in queste strutture di almeno un centinaio di minori.

Read More

La solidarietà di nuovo sotto accusa, la vicenda infinita di Cedric Herrou

giugno 1, 2020 - Serena Chiodo e Anna Dotti
A sorpresa, la vicenda giudiziaria di Cedric Cedric Herrou - l'allevatore francese accusato di aver aiutato alcuni migranti ad aver attraversare il confine dall'Italia - rimane in sospeso: sembrava chiusa con assoluzione a metà maggio dopo la decisione della Corte d'Appello di Lione, si è riaperta nei giorni scorsi dopo la decisione della Procura di ricorrere alla Corte suprema. Quello che invece non sorprende più, delineando una brutale certezza, è la situazione vissuta dai migranti nell'area di confine tra Italia e Francia. Serena Chiodo e Anna Dotti hanno seguito per noi gli ultimi sviluppi.

Read More

Beyond the border, cosa si lascia alle spalle l’umanità in cerca di riscatto

ottobre 3, 2019 - Federico Faloppa e Luca Prestia
Beyond the border è un progetto di lungo periodo che il fotogiornalista Luca Prestia e il sociolinguista Federico Faloppa hanno avviato nel 2017. Attraverso immagini e testi, il lavoro intende focalizzare l’attenzione sui luoghi di confine e sugli oggetti là rivenuti che nel corso del tempo i flussi migratori si sono lasciati alle spalle, in quanto concreta ed eloquente testimonianza dei drammatici passaggi di umanità in cerca di riscatto che caratterizzano il nostro tempo.Il progetto – che si sviluppa in quattro tappe coincidenti con quattro differenti confini in Europa – si è finora occupato delle frontiere di Ventimiglia (Italia-Francia), di Lesbo (Grecia-Turchia) e di Bihać (Bosnia-Croazia), mentre nella primavera del 2020 sarà la volta delle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla localizzate in territorio marocchino.Beyond the border è anche una mostra fotografica che è stata finora esposta in numerose città italiane e, nel settembre 2018, in Inghilterra.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2019

luglio 16, 2019 - Open Migration
Strumentalizzati dalla politica, sviliti dalla logica dei porti chiusi che ce li vorrebbe raccontare come numeri a cui è consentito o meno sbarcare in Italia, i migranti sono i grandi assenti dal dibattito di questi giorni e sembrano pagare le colpe che qualcuno vorrebbe imputare alle Ong.

Read More

Accoglienza al confine italo-francese: in Val Roia con Cédric Herrou

febbraio 27, 2019 - Marco Cacioppo
Da quando, tra l'estate e l'autunno del 2015 sono stati intensificati i controlli al valico di Ventimiglia e i centri d'accoglienza al confine smantellati uno a uno, la Val Roia è diventata la nuova rotta dei migranti che vogliono entrare in Francia dall'Italia. Ad aiutarli, gli attivisti e la gente del luogo come Cédric Herrou che per il suo impegno è in attesa di essere processato dalla Corte d'appello di Lione per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Dell'accoglienza in Val Roia e delle vicende dell'attivista racconta Libre, la pellicola di Michel Toesca, presentata al Festival di Cannes e da poco distribuita anche in Italia. Per l'occasione Marco Cacioppo ha incontrato per noi il regista e Cédric Herrou.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2018

maggio 2, 2018 - Open Migration
Nel Regno Unito lo scandalo della generazione Windrush - altra prova del “clima ostile” contro gli stranieri - porta alle dimissioni del Ministro dell’Interno. Ma altrove le cose sono molto diverse: in Francia tre volontari risponderanno di aver aiutato alcune persone a passare il confine, mentre in Grecia sono sotto accusa i 35 migranti che protestarono per le condizioni del campo di Moria (mentre nei giorni scorsi altri migranti sono stati aggrediti da estremisti di destra sull’isola di Lesbo). Intanto anche i libici iniziano a fuggire dalla violenza del loro paese, niente affatto “sicuro”.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy