Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> rotta alpina

Beyond the border, cosa si lascia alle spalle l’umanità in cerca di riscatto

ottobre 3, 2019 - Federico Faloppa e Luca Prestia
Beyond the border è un progetto di lungo periodo che il fotogiornalista Luca Prestia e il sociolinguista Federico Faloppa hanno avviato nel 2017. Attraverso immagini e testi, il lavoro intende focalizzare l’attenzione sui luoghi di confine e sugli oggetti là rivenuti che nel corso del tempo i flussi migratori si sono lasciati alle spalle, in quanto concreta ed eloquente testimonianza dei drammatici passaggi di umanità in cerca di riscatto che caratterizzano il nostro tempo.Il progetto – che si sviluppa in quattro tappe coincidenti con quattro differenti confini in Europa – si è finora occupato delle frontiere di Ventimiglia (Italia-Francia), di Lesbo (Grecia-Turchia) e di Bihać (Bosnia-Croazia), mentre nella primavera del 2020 sarà la volta delle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla localizzate in territorio marocchino.Beyond the border è anche una mostra fotografica che è stata finora esposta in numerose città italiane e, nel settembre 2018, in Inghilterra.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2019

settembre 3, 2019 - Open Migration
Quella appena trascorsa, dal punto di vista del soccorso in mare, è stata una settimana nevrotica: 3 ordinanze di divieto di ingresso in acque italiane per le navi delle ong, navi militari che sbarcano migranti senza problemi, multe combinate dopo aver accordato permessi. Intanto si attende di capire se un nuovo esecutivo a guida M5s Pd vedrà la luce, e se i recenti decreti sicurezza e immigrazione saranno superati.

Read More

Accoglienza al confine italo-francese: in Val Roia con Cédric Herrou

febbraio 27, 2019 - Marco Cacioppo
Da quando, tra l'estate e l'autunno del 2015 sono stati intensificati i controlli al valico di Ventimiglia e i centri d'accoglienza al confine smantellati uno a uno, la Val Roia è diventata la nuova rotta dei migranti che vogliono entrare in Francia dall'Italia. Ad aiutarli, gli attivisti e la gente del luogo come Cédric Herrou che per il suo impegno è in attesa di essere processato dalla Corte d'appello di Lione per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Dell'accoglienza in Val Roia e delle vicende dell'attivista racconta Libre, la pellicola di Michel Toesca, presentata al Festival di Cannes e da poco distribuita anche in Italia. Per l'occasione Marco Cacioppo ha incontrato per noi il regista e Cédric Herrou.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2018

novembre 20, 2018 - Open Migration
Mentre nel porto di Misurata 78 migranti a bordo del mercantile Nivin rischiano di essere consegnati alle autorità libiche, a Roma decine di persone sono costrette a dormire in strada dopo lo sgombero del centro Baobab. Intanto una bocciatura qualificata stronca il decreto Salvini: per il Csm, la parte del decreto che riguarda i rifugiati e richiedenti asilo, sarebbe incostituzionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2018

marzo 27, 2018 - Open Migration
La nave dell’organizzazione Proactiva Open Arms è sotto sequestro nel porto di Pozzallo: tre membri dell’ong spagnola sono accusati di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. In Francia poi, dove la guida alpina Benoit Ducois, ha soccorso una donna incinta a quasi duemila metri e ora rischia 5 anni di carcere. Ancora in Italia, a Roma, dove l’insediamento di Via Vannina - riparo per molti rifugiati privi di un ricovero - è stato nuovamente sgombrato, e a Venezia, dove un protocollo tra Tribunale e ordine degli avvocati sta facendo molto discutere.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 4/2018

gennaio 30, 2018 - Open Migration
Questa settimana vi raccontiamo l’inferno libico e i costi umani della chiusura della rotta mediterranea, facciamo i conti sul business del controllo dei confini e dell’accoglienza, esploriamo l’Italia che accoglie a Ripabottoni e quella che abbandona i migranti in condizioni disumane a Rosarno, vi spieghiamo cosa c’è che non va col piano di Israele per i migranti africani e in quello del Bangladesh per i rifugiati Rohingya.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2018

gennaio 16, 2018 - Open Migration
Storie di migranti disposti a rischiare la vita pur di raggiungere l’Europa e una vita migliore - ma condannati a trovare solo porte chiuse e politiche crudeli. Viaggio in 10 letture attraverso nuove rotte mortali, accoglienza negata e deportazioni.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy