Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> SAR

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2022

ottobre 11, 2022 - Open Migration
Mentre il Papa invita, per l’ennesima volta, a non guardare dall’altra parte quando si tratta dei diritti e delle vite dei migranti, si registrano ancora drammatiche notizie di naufragi, morti e dispersi nel Mediterraneo.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 17/2021

aprile 27, 2021 - Open Migration
Due giorni di richieste di soccorso ignorate, rimpalli di responsabilità, navi dei soccorritori ferme e nessuna operazione a guida statale, queste le cause di una tragedia evitabile.

Read More

Coronavirus, l’ultimo espediente contro il soccorso di migranti?

marzo 4, 2020 - Serena Chiodo
Dopo l'ultimo salvataggio nel Mediterraneo la Sea Watch 3 è ferma al porto di Messina dove l'equipaggio è costretto sulla nave in quarantena per l'emergenza coronavirus, così come in quarantena sono i migranti, accolti in una struttura preposta. Nonostante i costanti controlli del personale a bordo e nessun caso sintomatico, alla nave è impedito di riprendere il largo. Con Serena Chiodo vi raccontiamo della vita a bordo della Sea Watch dove l'impressione è che quello del coronavirus sia solo un espediente per impedire alle ONG di portare avanti le missioni di salvataggio in mare.

Read More

L’Aquarius torna in mare per la missione più difficile

agosto 2, 2018 - Eleonora Camilli
Nelle settimane che la nave di SOS Méditerranée Aquarius ha trascorso ormeggiata nel porto di Marsiglia, lo scenario del soccorso in mare è completamente cambiato. Ripartita il 1° agosto per raggiungere il teatro dei soccorsi nel Mediterraneo centrale, si è dotata di nuovo equipaggiamento, ha preparato rifornimenti per sopportare periodi più lunghi prima dei trasbordi, si è attrezzata per il trasporto dignitoso di eventuali salme, e ha creato un diario di bordo in tempo reale che chiunque potrà consultare. Eleonora Camilli è salita sulla nave a Marsiglia, e il 2 agosto a Roma ha seguito l’annuncio di SOS Méditerranée, sostenuto da 500 firme: Aquarius è pronta a disobbedire a ordini contrari alla legge.

Read More

Lo “scatolone di sabbia”: un anno di inchieste sulla Libia

luglio 12, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno, nella convinzione che conoscere la complessità della Libia aiutasse a leggere più correttamente gli accordi siglati dall’Italia e il loro impatto sui migranti che attraversano il Mediterraneo, abbiamo pian piano costruito una mappa di indagini e storie. In questa estate di nuove e spesso pericolose semplificazioni,  ve le proponiamo qui tutte insieme in ordine cronologico.

Read More

Themis: la missione di Frontex voluta da Minniti di cui ora dispone Matteo Salvini

giugno 13, 2018 - Lorenzo Bagnoli e Andrea Palladino
Themis sostituisce la vecchia missione Triton, con un mandato allargato e che poco si concentra sugli sbarchi dalla Libia. Per la prima volta una missione dell’agenzia europea Frontex supporta le forze dell’ordine marittime di un governo che dice di voler respingere i “clandestini” direttamente in mare.

Read More

Moonbird: l’aeroplano che avvista le barche da salvare

maggio 10, 2018 - Marta Bellingreri
Qualche mese fa Marta Bellingreri e il fotografo Alessio Mamo sono stati con i piloti della Humanitarian Pilots Initiative a bordo di Moonbird, l’aeroplano che supporta i soccorsi nel Mediterraneo centrale e che ha partecipato anche alle operazioni dello scorso fine settimana. Ci raccontano la loro esperienza, in esclusiva per Open Migration.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2023

Il nuovo decreto immigrazione colpisce ancora una volta chi migra 21 marzo 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy