Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Sea Watch

Caso Maersk Etienne: come l’Europa scoraggia i mercantili a compiere il dovere di soccorrere

settembre 9, 2020 - Marta Bellingreri
Fermi a poche miglia dalla costa da 36 giorni, in attesa di un porto in cui sbarcare che Malta non concede. L'incubo per le 27 persone soccorse in mare dalla Maersk Etienne non si è concluso al momento del salvataggio, ma continua - nell'impossibilità di scendere - ampliandosi di giorno in giorno. Marta Bellingreri ha contattato per noi tutti i protagonisti di questa vicenda e ci spiega come dietro lo stallo si celi solo l'ultima strategia per scoraggiare i soccorsi in mare.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2020

settembre 9, 2020 - Open Migration
Da oltre un mese la nave Etienne aspetta in rada davanti malta di poter far sbarcare le 27 persone che ha salvato in mare. È solo l’ultimo episodio di un'Europa che sa guardare solo alla riduzione degli sbarchi.

Read More

Coronavirus, l’ultimo espediente contro il soccorso di migranti?

marzo 4, 2020 - Serena Chiodo
Dopo l'ultimo salvataggio nel Mediterraneo la Sea Watch 3 è ferma al porto di Messina dove l'equipaggio è costretto sulla nave in quarantena per l'emergenza coronavirus, così come in quarantena sono i migranti, accolti in una struttura preposta. Nonostante i costanti controlli del personale a bordo e nessun caso sintomatico, alla nave è impedito di riprendere il largo. Con Serena Chiodo vi raccontiamo della vita a bordo della Sea Watch dove l'impressione è che quello del coronavirus sia solo un espediente per impedire alle ONG di portare avanti le missioni di salvataggio in mare.

Read More

Un anno di Open Migration: gli ultimi 12 mesi attraverso i nostri approfondimenti

dicembre 28, 2019 - Open Migration
Cambiamento climatico, il decreto sicurezza che produce i suoi effetti, l’Europa che continua a costruire barriere (materiali e non) a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. MA anche una pace inaspettata - quella tra Etiopia ed Eritrea, l’esempio virtuoso dei Corridoi umanitari e il primo studio sistemico che smentisce il Pull Factor. In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco cosa ci hanno lasciato questi 12 mesi intensi di eventi.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2019

dicembre 18, 2019 - Open Migration
Due mesi fa scoppiava la polemica per la presenza di un trafficante di uomini libico presente ad incontri ufficiali sul controllo dell’immigrazione in Sicilia. Da allora il Memorandum con la Libia è stato rinnovato e il (nuovo) ministro dell’Interno continua a parlare del pull factor delle Ong.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 47/2019

dicembre 11, 2019 - Open Migration
Codice di condotta per le ong, un nuovo tragico naufragio, le condizioni disumane dell’hotspot di Lampedusa e un’inchiesta che indaga a fondo sui fondi europei destinati a frenare l’immigrazione dall’Africa. Questo e molto altro nelle migliori notizie su migranti e migrazione della settimana.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2019

luglio 23, 2019 - Open Migration
“Esortiamo le autorità italiane a porre immediatamente fine alla criminalizzazione delle operazioni di ricerca e salvataggio”. Da una nota pubblicata da sei esperti di diritti umani delle Nazioni Unite arriva l’ultima critica sui soccorsi in mare e sulla dura repressione che colpisce chi soccorre i migranti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2019

luglio 16, 2019 - Open Migration
Strumentalizzati dalla politica, sviliti dalla logica dei porti chiusi che ce li vorrebbe raccontare come numeri a cui è consentito o meno sbarcare in Italia, i migranti sono i grandi assenti dal dibattito di questi giorni e sembrano pagare le colpe che qualcuno vorrebbe imputare alle Ong.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy