Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Turchia

Accordo Ue-Turchia due anni dopo: la sofferenza di chi è bloccato in Grecia

aprile 11, 2018 - Marianna Karakoulaki
Il successo statistico dell’accordo Ue-Turchia nel diminuire l’afflusso di migranti verso la Grecia ha anche un’altra faccia, una “crisi di solidarietà”: condizioni disperate per le persone bloccate nei campi sulle isole dell’Egeo; quella che è stata descritta come una “emergenza di salute mentale”; e l’apertura o riapertura di rotte ancora più pericolose. Marianna Karakoulaki, che conosce i campi sulle isole e ha percorso le rotte migratorie nei Balcani, fa un bilancio per noi dalla Grecia a due anni dall’implementazione dell’accordo.

Read More
PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2017

ottobre 24, 2017 - Open Migration
Questa settimana iniziamo con una buona notizia: il primo via libera, da parte del Parlamento Ue, a una coraggiosa riforma del regolamento di Dublino che, qualora approvata dagli Stati, rappresenterebbe una “rivoluzione copernicana” del sistema comune d’asilo. Inoltre, parliamo del limbo dei rifugiati: dalla Sicilia, dove rischiano di cadere nelle mani della criminalità organizzata, a Calais, dove a un anno dallo “sgombero definitivo” si ripropone l’emergenza umanitaria, passando per la Serbia, dove le frontiere chiuse lasciano i rifugiati esposti a violenze e abusi della polizia di frontiera Infine affrontiamo il dramma dei rimpatri verso la Turchia e la Siria, per concludere con e una riflessione su come sia sbagliato affermare che tutti i rifugiati vogliono solo tornare a casa.

Read More

“Qui non passa lo straniero”: le proposte europee di riforma del diritto d’asilo

giugno 5, 2017 - Annapaola Ammirati
Se si leggono insieme tutte le recenti novità legislative, le proposte di regolamenti, gli accordi bilaterali con paesi di origine e di transito, gli sforzi tesi a rendere più efficace la politica dei rimpatri, il rafforzamento di Frontex e della European Asylum Support Agency (Easo), nella riforma della politica migratoria che l’Unione europea sta mettendo in campo si nota una certa coerenza, un disegno strategico complessivo che Annapaola Ammirati analizza per noi.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2017

maggio 23, 2017 - Open Migration
Sabato scorso una grande manifestazione a Milano ha chiesto a gran voce meno muri e più accoglienza e integrazione. Intanto però in Italia l’accoglienza può essere anche un business criminale fatto sulla pelle dei migranti (vedasi il caso del Cara di Isola Capo Rizzuto); in Grecia il sistema, già allo stremo, rischia il collasso totale a seguito dei cambiamenti nella gestione dei fondi; in Turchia si è arrivati ad un vero e proprio disastro umanitario (che il regime di Ankara vorrebbe tenere segreto) e la Polonia di accoglienza non vuole proprio saperne. Inoltre: non sarà che parlando solo di rifugiati ci stiamo dimenticando l’emergenza degli sfollati interni?

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2017

marzo 28, 2017 - Open Migration
Questo sabato si è celebrato il sessantesimo compleanno dell’Unione Europea - ma in realtà in questa Europa sempre più piena di muri e confini c’è davvero poco da festeggiare. 10 letture per analizzare le conseguenze delle fallimentari politiche degli stati europei (e non solo) su protezione internazionale ed immigrazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 49/2016

dicembre 13, 2016 - OPEN MIGRATION
La rotta del Mediterraneo che è sempre più mortale, ed i tanti che muoiono nel tentativo di raggiungere l’Italia. Le dure condizioni dei richiedenti asilo in Grecia e Turchia, conseguenza anche di politiche europee tutte sbagliate. Ma anche la relocation che ancora non decolla e il valore delle iniziative della società civile per trovare risposte alla crisi.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2016

dicembre 6, 2016 - Open Migration
Flussi che continuano, minori a rischio: la situazione in Italia è in divenire, con qualche buona notizia, ma sempre nel segno delle soluzioni provvisorie, che tamponano emergenze a brevissimo termine, ma non riescono ad alzare lo sguardo verso il futuro. La rassegna di questa settimana guarda anche al mondo, dove non sembrano esserci situazioni più incoraggianti, tra i timori del prossimo governo Trump e la persecuzioni dei Rohingya nel sud-est asiatico.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 47/2016

novembre 29, 2016 - Open Migration
Immigrazione e post-verità: come cambiare un dibattito in cui sui fatti prevalgono le convinzioni personali? Poi, in Italia: tre proposte concrete per uscire dalla fabbrica della clandestinità di stato per migranti e l’importanza di dare (almeno) un nome ai morti in mare. Ma anche i rifugiati usati come merce di scambio in Turchia, il grosso grasso business delle frontiere in Europa e il potenziale rivoluzionario dell’identità digitale globale per milioni di persone.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy