Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Unhcr

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2019

aprile 16, 2019 - Open Migration
Trova soluzione lo stallo della nave Alan Kurdi, mentre sulla Libia soffiano nuovi venti di guerra che già hanno provocato migliaia di sfollati. Intanto tornano a Roma i familiari delle vittime della cosiddetta “strage dei bambini”: il 10 giugno il Gup dovrà decidere se rinviare a giudizio due ufficiali italiani accusati di aver ritardato l'intervento della nave militare Libra.

Read More

La crisi umanitaria dimenticata: il caso dei migranti di Lesbo

marzo 13, 2019 - Enrico Di Pasquale
Nonostante su Lesbo sia diminuita l'attenzione dell'opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell'Egeo ospita il più grande centro d’accoglienza per migranti d’Europa, e le condizioni di vita di chi ci vive restano difficilissime. Tra le tante associazioni che aiutano i migranti c'è anche la Fondazione Leone Moressa che, in collaborazione con l'Università dell'Egeo, ha avviato "Scirea" un progetto destinato ad un target specifico: rifugiati e richiedenti asilo con titoli di studio alti come laurea, Master e PhD. Siamo felici di poter ospitare su Open Migration la riflessione di Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Moressa, che ci aggiorna sulle condizioni dei migranti sull'isola e dell'andamento dell'iniziativa.

Read More

Attraversare la Manica in barca: l’ultima chance dei migranti a Calais

febbraio 14, 2019 - Emanuela Barbiroglio
Senza rifugi per il freddo e alla mercé della polizia che regolarmente sequestra i loro pochi averi, ancora un migliaio di migranti vivono nel nord della Francia. Sono stravolti dopo anni di stallo e disposti a tutto pur di raggiungere il Regno Unito. Fa discutere il numero crescente di persone che tentano di attraversare la Manica via mare, ma questo resta uno dei vari sistemi adottati per disperazione.

Read More

La Tunisia delle migrazioni: i dispersi nel Mediterraneo

dicembre 5, 2018 - Ilaria Romano
Sono centinaia i tunisini morti o dispersi in mare nel tentativo di affrontare la traversata verso l’Italia. Ilaria Romano ci racconta le storie di alcuni di loro attraverso la voce dei testimoni. Quella di Doudou, il cui marito è disperso nel Mediterraneo dal 2011, o di Iman che invece ha perso il fratello in mare poco più di un anno fa. E ancora di Chamseddine, ex pescatore, anche lui di Zarzis, che ha fatto del recupero dei corpi in mare una missione di vita e ha deciso di dare loro una sepoltura decorosa nel Cimitero degli sconosciuti. Ecco il primo di due reportage sulla rotta Tunisia-Italia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2018

novembre 20, 2018 - Open Migration
Mentre nel porto di Misurata 78 migranti a bordo del mercantile Nivin rischiano di essere consegnati alle autorità libiche, a Roma decine di persone sono costrette a dormire in strada dopo lo sgombero del centro Baobab. Intanto una bocciatura qualificata stronca il decreto Salvini: per il Csm, la parte del decreto che riguarda i rifugiati e richiedenti asilo, sarebbe incostituzionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2018

novembre 13, 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui il Senato ha approvato una versione ancora più dura del Dl Salvini, oltre quarantamila persone hanno manifestato a Roma contro il razzismo e le politiche del governo su rifugiati e migranti. Intanto, mentre Palermo ospita la conferenza sulla Libia, le notizie che arrivano dai centri per migranti dell paese Nord africano continuano ad essere disperate.

Read More

Ritorno in Siria? I rifugiati che decidono di non tornare, per ora

novembre 7, 2018 - Laura Cappon
Dall'inizio dell’anno circa 8.000 profughi siriani sono rientrati nel loro paese. Un esodo di ritorno frutto di un accordo siglato tra la Siria e il Libano, dove attualmente vivono oltre un milione di siriani. Per il Presidente Assad il ritorno di chi è fuggito dalla guerra è un'arma politica per accreditare la propria stabilità a livello internazionale. Tuttavia, proprio la presenza di un dittatore come Assad, insieme ad altre difficoltà, dall'assenza di una casa e di un lavoro, fino al rischio di finire in carcere, scoraggia ancora i moltissimi che sarebbero felici di intraprendere la strada del ritorno. Con alcuni di loro ha parlato per noi Laura Cappon

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 40/2018

ottobre 23, 2018 - Open Migration
Mentre in Honduras oltre cinquemila persone marciano a piedi verso gli Stati Uniti in cerca di una vita migliore, nel Mediterraneo è record di respingimenti verso la Libia: per la prima volta le persone respinte hanno superato il numero di quelle arrivate in Italia.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy