Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Medika e Przemyśl, l’ultima frontiera 

5 marzo 2022 - Ilaria Romano
Con Ilaria Romano ci spostiamo nei paesi di Medyka e Przemyśl, confine polacco con l'Ucrania, per continuare a raccontare il dramma di chi scappa della guerra, ma anche di come la solidarietà sta rispondendo all'emergenza.

Read More

Il dramma nel dramma: le discriminazioni razziali subite dai rifugiati non ucraini

1 marzo 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Dallo scoppio della guerra in Ucraina sono oltre 600mila le persone che hanno abbandonato il Paese, molte altre stanno cercando di farlo in queste ore. Tra queste ci sono persone non ucraine - principalmente provenienti dall'Africa e dal Sud dell'Asia -, ma che lì risiedono e che come tutte le altre hanno cercato di fuggire il prima possibile. Sempre più immagini e video testimoniano però la disparità di trattamento loro riservato.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 9/2022

1 marzo 2022 - Open Migration
Dallo scoppio della guerra in Ucraina sono quasi 400 mila le persone che hanno abbandonato il Paese e presto potrebbero superare i 4 milioni. In fuga da una guerra documenta e trasmessa in diretta sui nostri schermi, l’Europa prova per la prima volta ad accoglierli senza divisioni.

Read More

Summit Europa-Africa: vaccini e migranti restano l’elefante nella stanza (e Frontex potrebbe presto operare in Senegal)

22 febbraio 2022 - Paolo Riva
Tra le diverse iniziative del tanto atteso vertice tra Unione Europea e Unione Africana trovano spazio investimenti, transizione verde, digitalizzazione e vaccini. Di migrazione si è invece discusso poco, ma dal summit è arrivata la proposta Ue di una missione Frontex in Senegal: si tratterebbe della prima missione operativa fuori dal territorio europeo. Ce ne parla Paolo Riva.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 8/2022

21 febbraio 2022 - Open Migration
Secondo il nuovo rapporto ISMU le persone straniere in Italia sono tra le più colpite dalla disoccupazione: dei 456mila posti di lavoro persi, un quarto era occupato da donne. Questo e molto altro nella nostra web review.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 7/2022

14 febbraio 2022 - Open Migration
Le lavoratrici migranti del settore agricolo sono vittime due volte: del sistema del caporalato che le sfrutta nei campi, ma troppo spesso anche della violenza maschile come ci racconta un’inchiesta dall’Agro Pontino. Questo e molto altro nella rassegna di questa settimana.

Read More

Noi e Loro: trent’anni di immigrazione in Italia

11 febbraio 2022 - Chiara Ferrari
Sebbene da 10 anni circa gli stranieri residenti siano attestati intorno ai 4-5 milioni di persone, come si possono spiegare gli altalenanti sentimenti di avversione nei confronti degli stranieri? Ce ne parla Chiara Ferrari di Ipsos, in questo approfondimento tratto dal nostro e-book "A 30 anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta paese di immigrazione".

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 6/2022

8 febbraio 2022 - Open Migration
L’accordo tra Italia e Libia continua a violare i diritti delle persone migranti, a 5 anni dalla firma sarebbe l’ora di revocarlo.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2025

Un referendum per cambiare la legge sulla cittadinanza 13 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy