Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Albania, il futuro è in costruzione

20 marzo 2019 - Ilaria Romano
Sono passati quasi 30 anni da quando la nave Vlora approdò nel porto di Brindisi con 20 mila persone stipate a bordo pronte a tutto pur di arrivare dall'altra parte dell’Adriatico. L'Albania di oggi è un paese giovane e dinamico dove sempre meno persone scelgono di partire e dove in molti decidono di tornare. Un paese in transizione, ma che deve fare il conto con una forte diaspora - oltre un milione di albanesi vive all'estero - e con il forte squilibrio tra campagne e città. Dalle zone rurali a Tirana, Ilaria Romano ci racconta le contraddizioni di un paese che cerca di costruire il proprio futuro.

Read More

A Como si tagliano i fondi per la dignità

14 marzo 2019 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
In provincia di Como sono circa 1.500 i richiedenti asilo presenti sul territorio, ma gli effetti del decreto Salvini potrebbero far uscire dall'accoglienza quasi 400 persone e molti di questi rischierebbero di finire in strada. Per chi invece continuerà ad aver diritto all'accoglienza sono a rischio servizi fondamentali come i corsi di italiano o l’assistenza psico sanitaria. Andrea Quadroni ci racconta la situazione nella città lariana dove, nonostante i tagli ai servizi e al personale, si tenta di dare un’accoglienza dignitosa a tutti.

Read More

La crisi umanitaria dimenticata: il caso dei migranti di Lesbo

13 marzo 2019 - Enrico Di Pasquale
Nonostante su Lesbo sia diminuita l'attenzione dell'opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell'Egeo ospita il più grande centro d’accoglienza per migranti d’Europa, e le condizioni di vita di chi ci vive restano difficilissime. Tra le tante associazioni che aiutano i migranti c'è anche la Fondazione Leone Moressa che, in collaborazione con l'Università dell'Egeo, ha avviato "Scirea" un progetto destinato ad un target specifico: rifugiati e richiedenti asilo con titoli di studio alti come laurea, Master e PhD. Siamo felici di poter ospitare su Open Migration la riflessione di Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Moressa, che ci aggiorna sulle condizioni dei migranti sull'isola e dell'andamento dell'iniziativa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2019

13 marzo 2019 - Open Migration
Dopo la tv inglese, anche sui media italiani arrivano le testimonianze dell’orrore libico. Violazioni sistematiche dei diritti, violenze, torture e lunghi periodi di detenzione per aver provato a raggiungere l’Europa sono ora testimoniate in immagini e video.

Read More

Nel cuore di Bihać, frontiera calda d’Europa

7 marzo 2019 - Michele Luppi
Nonostante l’accordo tra Turchia e Unione europea del marzo 2016, la Rotta Balcanica, pur ridotta nei numeri, continua ad essere percorsa. Attualmente è sulla Bosnia che si concentra la pressione maggiore, ma le decisioni politiche prese a livello locale e l'inasprirsi dei controlli di polizia, potrebbero portare i migranti a spostarsi ancora altrove. Michele Luppi è stato a Bihać nel cantone di Una-Sana al confine con la Croazia, città diventata negli ultimi dodici mesi la nuova frontiera calda d’Europa.

Read More

Casa Abramo, dove l’accoglienza continua (nonostante il decreto Salvini)

6 marzo 2019 - Marco Todarello
La Caritas Ambrosiana ha deciso che continuerà a farsi carico delle spese per l’accoglienza di tutti i migranti ospiti delle sue strutture, anche di quelli che, stando a quanto prescritto dal decreto sicurezza, non hanno più diritto a tali servizi. Marco Todarello è andato a Lecco, in uno dei centri gestiti dalla Caritas, per raccontarci come sta andando.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 09/2019

5 marzo 2019 - Open Migration
Alla fine saranno oltre 200 mila le persone scese in strada per Prima le persone, manifestazione sostenuta da oltre 1.200 sigle per dire no al razzismo e alle politiche discriminatorio del governo giallo-verde.

Read More

L’immigrazione e la percezione di una crisi. La distorsione nella cultura di massa

28 febbraio 2019 - Chiara Liberati
Nella relazione finale della Commissione parlamentare Jo Cox, approvata il 6 luglio 2017, sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio, lo Stato italiano è stato indicato come il Paese europeo con il più alto tasso di disinformazione in tema di immigrazione. È sulla base di questi dati, attestanti la mancanza di una corretta presa di consapevolezza, che il Dossier Statistico Immigrazione 2018, realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, insieme al Centro Studi Confronti e all’UNAR, si propone di fornire una più documentata analisi della realtà sul quadro migratorio internazionale e nazionale.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy