Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Politiche di frontiera

Homepage >> Politiche di frontiera

La rotta balcanica prima della rotta balcanica

19 gennaio 2022 - Francesco Martino e Luisa Chiodi
Sempre più battuta a partire dal 2010, ma letteralmente esplosa nel biennio 2015-16, quando è stata attraversata da quasi un milione di persone, la cosiddetta “rotta balcanica”, ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nell’evoluzione dei fenomeni migratori diretti verso l’Unione europea. Ne parliamo con Francesco Martino e Luisa Chiodi di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, in questo approfondimento tratto dal nostro e-book "A 30 anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta paese di immigrazione".

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2022

18 gennaio 2022 - Open Migration
Sulle navi quarantena i migranti vengono trattenuti più del dovuto in condizioni gravi; bonus bebè e assegno di maternità: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno; nel Mediterraneo si continua a morire mentre in Libia viene nominato un nuovo torturatore per contrastare le migrazioni.

Read More

Polonia e Ue, tra frizioni sullo stato di diritto e concessioni sulla crisi dei migranti

12 gennaio 2022 - Ilaria Romano
Le istituzioni europee affermano di avere problemi con lo stato di diritto della Polonia, mentre rimangono completamente in silenzio sulla violazione dello stato di diritto al confine polacco.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2022

11 gennaio 2022 - Open Migration
La vicenda di Djokovic fa emergere le disparità e le violazioni dei diritti nei confronti dei migranti in Australia; la lotta di Refugees in Libya e le violenze delle milizie libiche; la Polonia blocca gli aiuti umanitari.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2022

4 gennaio 2022 - Open Migration
Nel Mediterraneo centrale quasi 2000 vittime nel 2021; la Sea Watch 3 trova un porto sicuro a Pozzallo; la tecnologia italiana contribuisce alla criminalizzazione dei migranti.

Read More

Un anno di migrazioni negli articoli di Open Migration

28 dicembre 2021 - Tommaso Fusco
Un altro anno sta per concludersi, un altro anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di stretta - e troppo spesso drammatica - attualità. Dalle accuse a Frontex, al dramma dei migranti bloccati ai confini esterni dell’Ue, dal ritorno dei Talebani, ai cambiamenti climatici, anche quest’anno abbiamo provato a raccontarvi le complessità degli scenari migratori senza dimenticarci della dignità delle persone che li percorrono.In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco i 12 mesi appena trascorsi visti attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti migliori.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 51/2021

21 dicembre 2021 - Open Migration
I migranti hanno il diritto di opporsi ai respingimenti in Libia; nuovo Decreto Flussi 2022: soluzione emergenziale e senza diritti per i migranti; ancora diritti umami negati nei Cpr.

Read More

Crisi Bielorussia-Polonia, Pietro Bartolo: l’Unione dei diritti sta tradendo i suoi principi

15 dicembre 2021 - Ilaria Romano
Qualche settimana fa, insieme ai colleghi dell’Europarlamento Brando Benifei e Pierfrancesco Majorino, Pietro Bartolo è andato in Polonia, al confine con la Bielorussia, per documentare la situazione di crisi umanitaria e riportare in Europa quanto visto e sentito raccontare dai volontari della società civile, dalle organizzazioni umanitarie presenti sul posto, e dai migranti che sono riusciti ad attraversare la foresta. Ilaria Romano l'ha intervistato per noi.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2025

Giustizia a metà 8 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy