Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Il doppio stigma dei richiedenti asilo Lgbti

31 marzo 2017 - Claudia Torrisi
I dati sui richiedenti asilo Lgbti continuano ad essere pochi, mentre sarebbe importante dare maggiore attenzione alle difficoltà che questi incontrano nel loro percorso per l’asilo e al doppio stigma di cui sono vittime.

Read More

Lo strano caso dei richiedenti asilo cinesi in Italia [2]

29 marzo 2017 - Lorenzo Bagnoli
Questa è la storia di Xia, giovane cinese cristiana evangelica in fuga dalle persecuzioni che subiva nel proprio paese, e di Clarissa, che ha accolto Xia ed altri come lei nella sua chiesa evangelica milanese.

Read More

Morti in mare, le donne tunisine chiedono verità e memoria

28 marzo 2017 - Sara Manisera e Arianna Pagani
Nabil, Walid, Wissem, Hamza, Ghassem, Samah, Housemdin: nomi, non numeri. Da Tunisi, Sara Manisera ed Arianna Pagani raccontano - in parole e foto - le storie delle donne tunisine che chiedono verità e memoria per i loro figli e mariti scomparsi nel viaggio verso l’Europa.

Read More

Migrazione e libertà, il punto del Garante nazionale

27 marzo 2017 - Open Migration
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ha presentato il rapporto sul proprio primo anno di attività, affrontando ovviamente anche il grande tema della privazione di libertà nel contesto del controllo dei flussi migratori. Ecco alcuni dati e numeri per evidenziare le criticità della detenzione nei Cie, dell’approccio hotspot e dei rimpatri forzati.

Read More

Cosa c’è di sbagliato nel piano immigrazione di Milena Gabanelli

23 marzo 2017 - Claudia Torrisi
Retorica dell’invasione, grandi centri e “clandestini” da allontanare a ogni costo. Ecco tutto quello che non va nel piano per l’immigrazione proposto dalla giornalista Milena Gabanelli.

Read More

Lo strano caso dei richiedenti asilo cinesi in Italia [1]

22 marzo 2017 - Lorenzo Bagnoli
Aumentano i richiedenti asilo cinesi, nel mondo e in Italia, ma questo pare avvenire fuori dai radar dei sistemi d’accoglienza. Nella prima parte dello speciale in due puntate di Lorenzo Bagnoli scopriamo chi sono i cinesi in fuga nel nostro paese, e perché il loro è un caso emblematico di un diritto d’asilo che rischia di essere “a tempo”.

Read More

Como, continua il gioco dell’oca sulla pelle dei migranti

28 febbraio 2017 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
Controlli a tappeto e fermi nella cittadina comasca, poi i trasferimenti forzati all’hotspot di Taranto. Ecco come continua il gioco dell’oca sulla pelle dei migranti.

Read More

Se il diritto alle cure per i migranti è un percorso a ostacoli

22 febbraio 2017 - Eleonora Camilli
L’articolo 32 della Costituzione italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Secondo la nostra Carta, dunque, tutte le persone che si trovano sul territorio nazionale, non solo i cittadini, devono poter essere curate. Ma gli stranieri che vivono nel nostro paese ricevono davvero lo stesso trattamento sanitario degli italiani? Per i migranti, i richiedenti asilo o gli irregolari esiste una reale accesso alle strutture pubbliche?

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2025

Stragi di stato nel Mediterraneo 19 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy