Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Il dibattito sulle politiche migratorie alla Conferenza sul futuro dell’Ue

2 novembre 2021 - Lorenzo Di Stasi
Meno talk show per i politici, più ascolto dei cittadini. Questa la principale sfida dell'esperimento democratico andato in scena a Strasburgo durante i mesi di settembre e ottobre, quando 800 cittadini, estratti a sorte e provenienti da ogni Stato membro dell'Unione europea, hanno partecipato ai quattro panel tematici della Conferenza sul futuro dell'Ue. Rifugiati e migrazioni sono stati al centro del dibattito tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni, Lorenzo Di Stasi ci racconta come è andata.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2021

26 ottobre 2021 - Open Migration
Cittadini e cittadine eritree si sono riunite per denunciare le violenze sistematiche in Libia; Yaya Yafa, a soli ventidue anni, muore al terzo giorno di lavoro; un professore del Politecnico di Torino si dissocia dall’accordo tra il suo ateneo e Frontex.

Read More

Europa e muri: a Bruxelles vince l’ambiguità

25 ottobre 2021 - Paolo Riva
"Il Consiglio europeo – si legge in un paragrafo delle conclusioni del vertice – invita la Commissione a proporre le modifiche necessarie al quadro giuridico dell'UE e misure concrete sostenute da un adeguato sostegno finanziario per garantire una risposta immediata e adeguata in linea con il diritto dell'UE e gli obblighi internazionali, compresi i diritti fondamentali". C'è chi ci vede un’apertura verso il finanziamento UE di muri e barriere, mentre per altri si tratta di un secco rifiuto. Quel che è certo è che la crisi ai confini orientali dell'Europa continua a fare vittime, ma potrebbe portare inaspettatamente ad accordarsi sul "Patto sulla migrazione e l’asilo". Ce ne parla da Bruxelles Paolo Riva.

Read More
Buchi Neri

Il nuovo rapporto “Buchi Neri” smaschera le violazioni dei diritti nei Cpr italiani

15 ottobre 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Scarsa trasparenza, assistenza sanitaria e diritti umani negati. Queste sono solo alcune delle criticità emerse in “Buchi Neri, la detenzione senza reato nei centri di permanenza per i rimpatri (cpr)”, il primo rapporto sui Cpr della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Rimpatri forzati, criticità e numeri del primo Rapporto post Covid spiegati dal Presidente dell’Autorità Garante

13 ottobre 2021 - Ilaria Romano
Meno rimpatri dovuti alla particolare situazione sanitaria che stiamo vivendo. È quanto salta subito all'occhio dall’ultimo Rapporto sull’attività di monitoraggio dei rimpatri forzati di cittadini stranieri redatto dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Le procedure di rimpatrio, oltre che con la pandemia, devono però tenere conto di molti altri aspetti di rischio che necessitano di essere monitorati adeguatamente. Ilaria Romano ne ha parlato con il Garante Mauro Palma.

Read More

A un anno dalle proteste Black Lives Matter, l’Italia rimane un Paese razzista

7 ottobre 2021 - Oiza Q. Obasuyi
A fine settembre Omar Baldeh, uomo originario della Guinea Bissau, è morto tra le fiamme che hanno avvolto il suo rifugio a Castelvetrano dove si trovava per lavorare come bracciante nella raccolta delle olive. Era costretto a vivere in una baraccopoli da un sistema di marginalizzazione e violenza ormai strutturato. Una vicenda profondamente dolorosa le cui cause andrebbero ricercate nell'alveo della violenza razzista e istituzionale che parte dalle leggi che regolano la vita degli stranieri nel nostro paese. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Il nuovo piano Ue contro il traffico di migranti

4 ottobre 2021 - Open Migration
Il precedente Piano d'azione contro il traffico di migranti risaliva al 2015: era stato concepito dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 e approvato nel pieno della crisi legata alla guerra in Siria. All’epoca, l’obiettivo prioritario era smantellare le reti informali e criminali che consentono ai migranti di arrivare in Europa, soprattutto attraverso il Mediterraneo e la rotta Balcanica. Oggi, accanto a quel fine, ce n’è uno ulteriore: fermare “il traffico di migranti sponsorizzato dagli stati”, come quello che sta avvenendo “alle frontiere esterne dell'Ue con la Bielorussia”. Ce ne parla Paolo Riva.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 38/2021

21 settembre 2021 - Open Migration
A Samos è stato inaugurato un nuovo campo profughi finanziato dall'Unione Europea. Più servizi e diritti garantiti a chi è costretto a viverci, ma il modello resta quello di una prigione.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy