Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Mettere al centro i diritti per combattere la radicalizzazione in carcere

25 gennaio 2017 - Patrizio Gonnella
Molto e non sempre appropriatamente si è discusso negli ultimi tempi di radicalizzazione e di rischio elevato che le carceri italiane siano il luogo ove si crei e consolidi un esercito di terroristi. Partiamo dai numeri che hanno prodotto l’allarme, per poi procedere a considerazioni di igiene linguistica, e finire con qualche proposta ispirata a logiche di prevenzione nel nome della sicurezza, quella vera.

Read More

Immigrati e imprenditoria: tutti i numeri

18 gennaio 2017 - Claudia Torrisi
Quello dell'iniziativa imprenditoriale straniera in Italia è “un contributo cui prestare crescente attenzione”, e non solo “in termini di risposta alle esigenze contingenti di certi settori, ma anche – e soprattutto – in termini di supporto al rilancio dell’intero Sistema Paese”. Ecco tutti i numeri su immigrati e imprenditoria per capire quanto le imprese guidate da stranieri contribuiscono alla nostra economia.

Read More
Casa della Carità - arte terapia per minori

Minori stranieri, cittadini di domani

15 gennaio 2017 - Virginio Colmegna
Nella 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, dedicata ai minori stranieri non accompagnati, una riflessione sull'importanza di un'accoglienza di qualità a loro dedicata: perché farli diventare nostri concittadini a pieno titolo arricchirà le comunità che li accolgono.

Read More
Le città oltre l'accoglienza: integrazione

Le città oltre l’accoglienza: integrazione, innovazione e investimento

21 dicembre 2016 - Marina Petrillo
Le città sono un luogo fondamentale per rifugiati e migranti: è qui che avvengono in pratica e si sperimentano politiche di accoglienza e inclusione. Lo scorso 16 dicembre a Milano una conferenza internazionale ha ragionato sul tema attraverso tre elementi fondamentali: integrazione, innovazione e investimento.

Read More

Cities for all: verso un nuovo paradigma di integrazione

16 dicembre 2016 - Liza Ramrayka
“Abbiamo bisogno di un cambiamento di paradigma che permetta a tutti gli interessati di trovare e realizzare soluzioni durature e soddisfacenti per tutti, a beneficio dei migranti, dei rifugiati e delle società che li accolgono.”

Read More

Una frontiera dentro la città: viaggio nell’hub di Milano /4

6 dicembre 2016 - Marina Petrillo
Dal 18 ottobre del 2013 sono transitati per Milano 114.000 profughi. Il comune li ha accolti giorno dopo giorno impostando una rete di centinaia di posti letto, impostando una sinergia fra diverse associazioni, e contando sulle continue donazioni dei cittadini. Il cuore dell'accoglienza è l'hub di via Sammartini a Milano, considerato un'eccellenza nel suo genere in Europa. Oggi alla sua quarta incarnazione, non solo tenta di mitigare la sofferenza di decine di migliaia di persone, ma naviga ogni giorno fra le carenze della risposta politica al flusso di profughi, e fa fronte alle conseguenze della chiusura dei confini nei Balcani, in Svizzera e in Francia. Metaforica frontiera interna, lo stiamo raccontando con un reportage immersivo. Questa è la quarta e ultima parte, in cui i protagonisti guardano al futuro.

Qui le puntate uno, due e tre del reportage.


Read More

Una frontiera dentro la città: viaggio nell’hub di Milano /3

30 novembre 2016 - Marina Petrillo
Dal 18 ottobre del 2013 si calcola che siano transitati per Milano 107.000 profughi. Il Comune li ha accolti creando una rete con centinaia di posti letto, il lavoro di molte associazioni, e continue donazioni dei cittadini. Il cuore dell'accoglienza è l'hub di Milano, considerato un'eccellenza nel suo genere in Europa, che mitiga la sofferenza di decine di migliaia di persone e affronta ogni giorno le carenze della risposta politica al flusso di profughi, e le conseguenze della chiusura dei confini nei Balcani, in Svizzera e in Francia. Metaforica frontiera interna, lo stiamo raccontando con un reportage in quattro parti. Nella prima parte trovate la storia dell'hub dal 2013 a oggi, nella seconda alcune delle storie di chi lo abita. Questa è la terza parte.

Read More

Immigrazione: non esiste nessuna invasione, solo politiche inadeguate

21 novembre 2016 - Claudia Torrisi
C'è una “grande bugia” da sfatare sull'immigrazione: non esiste nessuna invasione, solo politiche inadeguate. I dati del dossier “Governance delle politiche migratorie tra lavoro e inclusione sociale” di Radicali italiani restituiscono un quadro decisamente diverso da ciò che siamo abituati a sentire.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy