Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migranti

Il nuovo rapporto sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Moressa: tra disuguaglianze sociali e disoccupazione

novembre 4, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Disuguaglianze sociali e disoccupazione sono solo alcuni degli aspetti, emersi dal nuovo rapporto sull'economia dell'immigrazione della Fondazione Moressa, che colpiscono le persone straniere in Italia. A pagarne le conseguenze sono soprattutto le donne straniere, doppiamente penalizzate sia per via del gender pay gap rispetto agli uomini stranieri, sia per il loro tasso di occupazione calato otto volte di più rispetto a quello delle donne italiane. E nonostante i lavoratori e le lavoratrici straniere producano il 9% del Pil del Paese, continuano a mancare diritti sociali e civili. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2021

novembre 3, 2021 - Open Migration
Carenze strutturali nell'agenzia Frontex hanno portato il Parlamento Europeo a bloccare parte del suo budget; centinaia di lavoratori senza documenti protestano in Francia per i loro diritti; 140 migranti occupano una chiesa a Bruxelles.

Read More

Il dibattito sulle politiche migratorie alla Conferenza sul futuro dell’Ue

novembre 2, 2021 - Lorenzo Di Stasi
Meno talk show per i politici, più ascolto dei cittadini. Questa la principale sfida dell'esperimento democratico andato in scena a Strasburgo durante i mesi di settembre e ottobre, quando 800 cittadini, estratti a sorte e provenienti da ogni Stato membro dell'Unione europea, hanno partecipato ai quattro panel tematici della Conferenza sul futuro dell'Ue. Rifugiati e migrazioni sono stati al centro del dibattito tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni, Lorenzo Di Stasi ci racconta come è andata.

Read More
Buchi Neri

Il nuovo rapporto “Buchi Neri” smaschera le violazioni dei diritti nei Cpr italiani

ottobre 15, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Scarsa trasparenza, assistenza sanitaria e diritti umani negati. Queste sono solo alcune delle criticità emerse in “Buchi Neri, la detenzione senza reato nei centri di permanenza per i rimpatri (cpr)”, il primo rapporto sui Cpr della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Rimpatri forzati, criticità e numeri del primo Rapporto post Covid spiegati dal Presidente dell’Autorità Garante

ottobre 13, 2021 - Ilaria Romano
Meno rimpatri dovuti alla particolare situazione sanitaria che stiamo vivendo. È quanto salta subito all'occhio dall’ultimo Rapporto sull’attività di monitoraggio dei rimpatri forzati di cittadini stranieri redatto dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Le procedure di rimpatrio, oltre che con la pandemia, devono però tenere conto di molti altri aspetti di rischio che necessitano di essere monitorati adeguatamente. Ilaria Romano ne ha parlato con il Garante Mauro Palma.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 38/2021

settembre 21, 2021 - Open Migration
A Samos è stato inaugurato un nuovo campo profughi finanziato dall'Unione Europea. Più servizi e diritti garantiti a chi è costretto a viverci, ma il modello resta quello di una prigione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2021

agosto 25, 2021 - Open Migration
La Grecia completa l’edificazione di un muro di 40 chilometri contro i rifugiati afgani; la Slovenia nega i corridoi umanitari per l’Afghanistan; migranti respinti e bloccati sul confine polacco.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2021

agosto 11, 2021 - Open Migration
A 550 migranti, tra cui 118 minori, in condizioni precarie è stato assegnato un porto sicuro dopo diversi giorni di stallo in mare. Naufragio sulla rotta per le Canarie. Interrogazione parlamentare su violazione dei diritti di cittadini stranieri. Senza dimora e migranti esclusi dal sistema sanitario.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy