Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Spagna

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2018

novembre 6, 2018 - Open Migration
L’Austria del premier Kurz si ritira dal Global Compact sui migranti e potrebbe portare con sé altri paesi del gruppo di Visegrad. Intanto, mentre l’Ue abbandona l’idea di centri per migranti in Nord Africa, sempre più comuni italiani dicono no al decreto Salvini.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2018

ottobre 30, 2018 - Open Migration
Detenzioni arbitrarie inumane e indefinite, atti di autolesionismo, condizioni psicologiche descritte come “al di là della disperazione”, ma anche morti in mare e mancanza di missioni di soccorso. Ogni settimana assistiamo al ripetersi di notizie tragicamente simili, la volontà di scoraggiare nuove partenze ne è molto spesso la causa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 38/2018

ottobre 9, 2018 - Open Migration
Mentre non si ferma il clamore per le indagini che hanno portato all’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano, conosciuto in tutto il mondo per il modello di accoglienza costruito nella piccola città della locride, per la prima volta una nave battente bandiera italiana presterà soccorso alle vittime di naufragio a largo della Libia: si tratta di Mediterranea.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2018

settembre 4, 2018 - Open Migration
In Libia non accennano a diminuire le tensioni tra fazioni rivali, mentre gruppi armati si contendono il controllo della capitale Tripoli, la già tragica situazione dei migranti nel paese si aggrava di ora in ora. Intanto, dopo che Open Arms ha deciso di spostare le sue operazioni davanti alle coste spagnole, nel Mediterraneo centrale non è rimasta più nessuna Ong a prestare soccorso ai migranti.

Read More

Scortare Aquarius in Spagna è costato almeno 290 mila euro

agosto 30, 2018 - Matteo Civillini
Grazie a una richiesta di atti alla Guardia Costiera, oggi sappiamo che impedire ad Aquarius di sbarcare i migranti soccorsi in Italia a metà giugno e scortarla con due navi militari italiane fino in Spagna è costato almeno 290 mila euro. Ma questo è il costo dell'impiego di una sola delle due navi, e potrebbe quindi ammontare al doppio. Fondi forniti dalla Commissione europea, che l'Italia potrebbe dover restituire perché li ha utilizzati per una spesa non necessaria.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2018

agosto 28, 2018 - Open Migration
Soltanto l’intervento della conferenza dei vescovi risolve lo stallo senza precedenti della nave Diciotti, trattenuta per una settimana dal governo al porto di Catania con 150 migranti a bordo. Intanto Malta soccorre 100 persone, ed emerge che a giugno la scorta militare ad Aquarius per farla sbarcare in Spagna era costata più di 200 mila euro. E ancora, l’aumento degli arrivi in Spagna, la difficile situazione nei Balcani, il dibattito elettorale in Svezia.

Read More

“Boza! Boza!”: il grande salto verso la Spagna

agosto 23, 2018 - Mario Magaro
Sebbene non si possa far combaciare il calo degli afflussi di migranti verso l'Italia con l'aumento di quelli verso la Spagna, quest'ultimo è un fatto acclarato. La pressione a organizzare meglio l'accoglienza è tale da far vacillare anche i buoni propositi dichiarati del nuovo governo Sanchez. Ce lo racconta Mario Magaro, che era presente il 26 luglio quando 600 persone hanno superato tutte insieme la barriera di confine tra Ceuta e il Marocco.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2018

luglio 31, 2018 - Open Migration
Oltre 600 migranti hanno scavalcato le recinzioni che separano Ceuta dal Marocco e hanno raggiunto l’Europa. Nella stessa settimana le istituzioni europee ragionano su nuove strategie per “fermare le morti in mare” e il parlamento italiano ha votato quasi all’unanimità la consegna di nuove motovedette alla Guardia costiera libica. Intanto, mentre la copertura mediatica su quanto accade nel Mediterraneo è sempre più limitata, nel nostro paese si alza una forte voce di condanna verso le politiche migratorie del nuovo governo: è quella del mondo cattolico.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy